Chi è nel settore è concorde. questo è il momento degli ebook e come avviene con i cellulari, la sfida è tutta sul versante tecnologico che è in continuo fermento, ma nello stesso tempo c’è una certa prudenza da parte degli editori, tanto è vero che ai primi di ottobre acquistare un libro tra i più venduti almeno in Italia non era possibile.
La possibilità di scegliere non manca ma una cosa è certa chi decide di regalare o comprare un ebook dovrà anche reperire il contenuto per riempirlo.
Che questa sia la nuova frontiera non c’è dubbio e comunque in Italia esiste una piattaforma di 40 casa editrici che sono in fermento, tra cui, solo per citarne alcune: Feltrinelli, Mondadori con Bol, Ibs e Rcs.
Dal punto di vista dell’hardware i modelli presenti sono da almeno due anni pronti a ricevere le offerte editoriali e l’iPad anche con i primi modelli è molto di più che un lettore di contenuti editoriali.
L’iPad IOS 4.2 è un sistema operativo che amplia il campo di applicazione dell’iPad e con questo software la Apple ha rintuzzato gli attacchi della concorrenza ( Samsung e Toshiba in testa) ponendosi nettamente in testa grazie alla versatilità delle applicazioni: scrivere, navigare sul web, videogiocare e ricevere chiamate ed sms adesso è possibile..nessun modello può quindi sostituire ( per ora) un iPad e soprattutto grazie al nuovo sistema operativo IOS 4.2 firmware.
Lo schermo dell’iPad era già splendido per poter vedere immagini a colori: qualche difficoltà (bisogna ammetterlo) la si ha quando bisogna visualizzare un contenuto in condizioni di forte luminosità, i principali quotidiani e riviste italiani offorno una loro versione iPad e un’applicazione come Zinio permette di estendere ulteriormente la possibilità di lettura digitale,
Un’altra novità di questo software è che possiamo continuare a leggere e navigare e nello stesso tempo lasciare attivo il navigatore satellitare, questo significa che grazie a questo software non saremo costretti a dover chiudere un applicazione con cui stiamo lavorando.
Se vogliamo questa è una novità solo per quanto riguarda l’iPad, perchè nell’iPhone, per esempio, era già possibile utilizzare l’interruttore per disabilitare l’audio o poter organizzare delle cartelle dove catalogare le applicazioni.
Una novità è costituita inoltre dall’introduzione del Game Center che consente di dialogare con altri giocatori, controllare i punteggi e consultare altri titoli, un’altra novità è la possibilità di riprodurre musica in modalità streaming grazie alla nuova applicazione Airplay, così come è possibile grazie all’applicazione Airprint stampare email, foto e documenti.
Buone notizie anche per ciò che concerne la prevenzione di bug e le falle presenti nel precedente sistema.
Grazie all’ IOS 4.2 il sistema è più veloce e si ha un risparmio consistente della durata della batteria.
L’aggiornamento nel nuovo software è gratuito e si può effettuare direttamente collegandosi al seguente link: www:// www.apple.com/it/ios/
Il sistema non è paragonabile con altri modelli in quanto i diretti concorrenti dell’iPad, primo fra tutti l’Amazon Kindle ,è un eccellente ma semplice ereader.
VANTAGGI: Più sicurezza, più velocità, maggior numero di applicazioni disponibili
SVANTAGGI: Non rilevati