Per raggiungere gli uffici asl della città di Milano per prima cosa occorre verificare il distretto di appartenenza o, il distretto che ci risulta utile, infatti, la città di Milano ha ben sette distretti asl e all’ interno di questi distretti si possono trovare diversi uffici. Occorre quindi, come prima tappa, individuare l’ ufficio che ci interessa. Se non siete già a conoscenza del distretto che vi occorre raggiungere, potete collegarvi al sito www.aslmilano.it e vi sarà data la possibilità, attraverso il menù di navigazione, di trovare l’ ufficio a voi utile, il sito è organizzato in modo molto semplice e la navigazione risulterà di particolare facilità. Per evitare giri a vuoto, è possibile anche prenotare le visite tramite un numero verde, 800.638. 638, in questo modo vi recherete all’ asl solo per la visita. Se vi sono delle difficoltà a raggiugere gli uffici stessi, si può chiamare un taxi che vi porterà direttamente alla destinazione a voi utile, ma se si vuole risparmiare la corsa del taxi, si possono utilizzare i mezzi pubblici, infatti, ogni ufficio è raggiungibile attraverso mezzi pubblici, come tram, metropolitana e bus. Basta collegarsi al sito dedicato a tale servizio, a cui è possibile accedere sempre attraverso il sito prima indicato, per avere conoscenza del bus o tram da prendere, la relativa fermata di salita e di discesa. Per ogni ufficio sono indicati i numeri di tram e bus che occorre prendere per arrivare a destinazione, sbagliare è proprio difficile. Tutti gli uffici offrono tale possibilità con più tram o bus che effettuano il percorso. Inoltre, le fermate con i relativi percorsi sono indicati anche negli spazi cittadini destinati alle fermate stesse, ciò rende il servizio ancora più efficiente. L’ alternativa possibile è anche l’utilizzo dell’ auto che però consiglio solo a persone che hanno molta dimestichezza con le strade di Milano e con il traffico cittadino. Utilizzando i mezzi pubblici vi è lo svantaggio di dover calcolare bene i tempi per trovarsi nei locali dell’ asl negli orari utili o concordati, meglio calcolare un buon anticipo legato a possibili ritardi dei mezzi stessi, ma vi è il vantaggio di non essere sottoposti allo stress di girare in città con l’auto. Io preferisco comunque tale soluzione e la consiglio, infatti, fatta l’ abitudine, si riesce a girare la città in modo autonomo e divertente. Se avete dei dubbi sui percorsi potete contattare via telefono, o tramite il sito internet, l’ azienda dei trasporti milanese che vi fornirà tutte le indicazioni del caso, inoltre, presso strutture ed esercizi commerciali è possibile ottenere anche le mappe dei percorsi effettuati dai trasporti pubblici in modo che vi sarà più facile utilizzare gli stessi, non solo per raggiungere gli uffici asl, ma anche per effettuare ulteriori commissioni, con la guida avrete sempre tutte le informazioni occorrenti a portata di mano e potrete consultarla durante il viaggio per sopperire ad eventuali dubbi.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more