Dopo cinque anni si è aperta a Genova il 21 Aprile Euroflora, la manifestazione durerà fino al 1 Maggio 2011 gli orari di apertura al pubblico sono dalle 8.00 alle 23.00, il costo del biglietto è di 20 euro ma dopo le ore 18.00 il costo è di 16 euro, sono previsti sconti per comitive e scolaresche. La fiera richiama i più importanti produttori di tutto il mondo con un occhio di riguardo agli espositori italiani. I partecipanti avranno la possibilità di mostrare al pubblico le loro produzioni, Euroflora grazie alla grande professionalità degli operatori presenti è una grandissima vetrina per la promozione del florovivaismo, gli operatori che partecipano alla manifestazione avranno la possibilità di partecipare a moltissimi concorsi, come ad esempio il concorso di composizioni floreali; oltre ai concorsi nei quindici ettari dedicati alla manifestazione vi è lallestimento di una spettacolare mostra botanica. Arrivare alla zona Fiera con i mezzi pubblici è molto semplice perchè la zona è ben servita: dalla stazione ferroviaria Principe prendere la linea KA e scendere alla fermata Kennedy, dalla stazione Brignole si possono prendere le linee 10-31 e 31 barrato e scendere alla fermata Kennedy. Se si arriva da ponente e dal centro prendere le linee SK e scendere alla fermata Foce e la linea 20 e scendere alla fermata Kennedy, se si arriva da levante prendere le linee 31, 31 e 15 barrato e scendere alla fermata Kennedy. Il biglietto ordinario costa 1,50 ed è valido su tutta la rete Atm, se si preferisce invece utilizzare la metropolitana scendere alla fermata De Ferrari e prendere dal lato di Palazzo Ducale le linee bus 20, KA, SK oppure scendere alla fermata San Giorgio e prendere le linee bus 12 e 13 che fanno capolinea in via Turati. Personalmente vado sempre e consiglio a chi non è ancora andato di non farsi sfuggire lopportunità: la fiera è uno spettacolo di colori, profumi ed è unoccasione unica per osservare una grande varietà di fiori e piante; spettacolare è lulivo centenario esposto per loccasione. Lunica pecca di questa fiera è lesigua durata solo 10 giorni a mio avviso sono pochi e purtroppo questanno il periodo espositivo è in concomitanza con le vacanze di Pasqua che molti utilizzano per fare brevi viaggi spesso fuori dal nostro meraviglioso Paese Se non siete mai andati ad Euroflora lo consiglio è uno spettacolo da non perdere che si ripete purtroppo solo ogni cinque anni all’inerno della fiera è possibile avere anche tantissime informazioni sulla cura di piante e fiori e per chi come me, pur mettendoci il massimo impegno non ha un minimo di pollice verde, sono informazioni preziosissime!
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more