Barcellona è la seconda città più importante della Spagna dopo la capitale Madrid, nonchè capoluogo della regione catalana, situata nella parte nord-orientale della penisola iberica e caratterizzata culturalmente da una forte identità culturale e da ambiziosi progetti indipendentisti ed autonomisti.
Oltre a questa forte importanza demografica, la città è un centro culturale di primo piano nel panorama nazionale ed internazionale, essendo città dai numerosi musei d’arte soprattutto moderna, quali la Fundaciò Joan Mirò, e delle numerose opere architettoniche di Andoni Gaudì, quali la celeberrima Sagrada Familia o la Casa Milà.
Per questo motivo, ed anche per la movimentata e giovane vita notturna della città e dei suoi dintorni, quali le località balneari di Matarò e Lloret de Mar, il centro catalano viene visitato ogni anno da milioni di persone, soprattutto giovani, provenienti da ogni parte del mondo.
ciò che spinge molti italiani a visitare Barcellona, oltre alle sue innumerevoli bellezze, è la facilità con cui la città è raggiungibile dal nostro paese.
Per coloro che non soffrono di mal d’aereo sono numerose le opzioni per voli verso la città catalana, incrementate dalla presenza di tre aeroporti che servono la città: El Prat, l’aeroporto principale, il quale serve prevalentemente voli di linea, Girona e Reus utilizzati soprattutto dalle compagnie low-cost (Ryanair in primis). Questi tre aeroporti sono collegati alle maggiori città italiane con numerosi voli ogni giorno (Milano, Firenze, Venezia, Cagliari, Bergamo, Roma, Treviso, Bologna, Brindisi, Pisa, Pescara, Trapani, ecc).
Per coloro che invece preferiscano spostarsi rimanendo con i piedi ben puntati a terra, un viaggio in treno è quanto di meglio si possa chiedere per arrivare nel capoluogo catalano. La stazione Barcellona França è servita, con cadenza trisettimanale, da treni provenienti dal nostro paese, in particolare da Milano e Torino: se si prenota in anticipo è possibile usufruire inoltre di vantaggiose offerte che permettono di affrontare il viaggio senza spendere un capitale.
In alternativa, per coloro che vogliano intraprendere il viaggio con mezzi propri, è possibile arrivare comodamente in Catalogna in auto attraversando la parte meridionale della Francia in autostrada costeggiando il Mediterraneo. Certamente è l’opzione meno rapida e meno economica, ma comunque molto suggestiva, visti i luoghi che questa autostrada attraversa, soprattutto nel tratto francese della Languedoc-Roussillon.
Per gli amanti del mare e dei viaggi in traghetto, Barcellona può essere raggiunta anche con questo mezzo, sia con la compagnia Grandi Navi Veloci da Genova, sia con la Grimaldi Lines, che propone collegamenti per la città catalana da Civitavecchia, Livorno e Porto Torres, ovviamente il tutto in tempistiche più dilatate rispetto al viaggio in aereo ed anche con prezzi più alti.
Barcellona è quindi una meta da visitare almeno una volta nella vita, in virtù sia della sua ricchezza culturale che pervaderà anche gli animi dei meno interessati, ma anche per la facilità con cui dal nostro paese si può raggiungere, arrivando anche a spendere molto poco e quindi rendendo il viaggio accessibile a tutte le tasche.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more