Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 15 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 15 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come e quando vanno potate le rose

Editore by Editore
28/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
448
SHARES
896
VIEWS
Condividi

La rosa, il fiore per eccellenza, il più conosciuto e amato, quante cose si possono dire con una rosa….Quanti amori sono nati con una rosa e quanti cuori infranti essa ha sanato…..La rosa comprende circa 350 specie ed è conosciuta fin dall’antichità.Già gli egizi, i greci e i cinesi coltivavano con cura questo fiore,per la sua bellezza e il suo inconfondibile profumo. Importata dai greci anche i romani restarono affascinati, ma fecero di più, oltre ad usarle come ornamento le lavorarono, estraendone l’olio che poi usavano per fare profumi e saponi. Già i romani incominciarono l’arte della potatura allo scopo di poterla riprodurre a secondo della loro necessità. La storia tramanda che, inizialmente i cristiani associavano la rosa al peccato e alla lussuria, nel tempo poi, essa divenne il simbolo di Nostra Signora Madre di Cristo. Come abbiamo detto esistono diversi tipi di rosa, la “rosa botanica” è la più conosciuta in quanto cresce spontanea e crea ibridi naturali. Le “vecchie rose” sono quelle che vennero curate e innestate per ottenere la famosa “TEA”. Le “rose alba” sono molto diffuse,crescono spontanee e sono rampicanti. Le “rose gallica” molto antiche hanno fiori bellissimi ma di breve durata, sono arbustive e molto usate per creare siepi o semplici alberelli da giardino. Nel tempo l’uomo ha fatto molti esperimenti con le rose, per averne una sempre maggiore varietà, di colore, forma e profumo. Vi sono addirittura delle mostre dove si vincono premi
prestigiosi per la rosa più belli. Serre dove si coltivano solo rose con personale specializzato che fa turni di 24 ore per tenere sotto controllo ogni minima variazione della pianta, in quanto essa è molto delicata e facilmente preda di afidi e muffe che la rovinano. Per ciò che riguarda le comuni rose coltivate in ambiente casalingo, le regole sono poche ma inderogabili. Necessita di terreno leggero e fertile, arricchito di concimi organici e non, che garantisca un buon drenaggio,diversamente le radici marciscono, richiedono posizione soleggiata, tranne le rampicanti che hanno bisogno di posizione ombreggiata. Le annaffiature devono essere abbondanti nel periodo vegetativo e senza ristagni. La riproduzione può avvenire per semina, ma ci vorranno almeno 2 anni per avere una bella pianta , o per talea che è il metodo più semplice e veloce. Un’altro accorgimento importante è la potatura, le giovani piante si potano a inizio primavera e la prima volta bisogna tagliare parecchio lasciando solo pochi centimetri di tronco. Per il resto la potatura avviene ad inizio autunno, mai in inverno perché si rischia di “bruciare” la pianta. Chiaramente anche durante il periodo vegetativo bisogna asportare il fiore secco, tagliando sempre trasversalmente e appena sopra una nuova gemma. Mentre per le rose nane bisogna star sempre con una forbicina in mano tagliando ciò che secca continuamente, che sia fiore o foglia o ramo. Tenere sempre a casa un acaricida per rose.

Share179Share31Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
925

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
957

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
928

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
  • Come scegliere l’Università: guida ai migliori atenei d’Italia per indirizzo e area geografica
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist