I capelli si sà sono una delle parti più delicate del nostro corpo, spia d’ allarme di altri malesseri o di cali fisici. Quante volte, infatti, notiamo la nostra chioma sfibrata, senza tono o che non tiene la piega? Spesso la causa di questi sintomi è dovuta a stress, cattiva alimentazione, o ad un problema fisico di lieve o più importante entità. Altre volte dipende da fattori esterni ambientali che contribuiscono a sciupare il fusto del capello. Uno di questi agenti può essere il cloro della piscina che a lungo andare porta alla formazione di doppie punte, capelli crespi e indeboliti. Occorre prendere quindi in questo caso le opportune precauzioni anche e aggiungerei soprattutto se si hanno capelli colorati. Attenzione il cloro rischia di decolorare i capelli! Per evitare dunque di ritrovarsi con una bella chioma bionda diventata ” verdastra” o dei riccioli rossi trasformarsi in color rame, ecco alcuni accorgimenti da seguire.
Innanzitutto la prima cosa da fare e coprire la testa con una cuffia che sia di buona qualità: meglio quelle in lattice che, nonostante delle volte, possano dare una sensazione di costrizione, proteggono meglio i tessuti. Il consiglio è quello di affidarsi ad un prodotto di marca perchè più durevole e di maggior garanzia. Questo è il primo passo. Dopo di che occorrerà utilizzare delle lozioni protettive che inibiscano il cloro dal depositarsi sul cuio capelluto e sulle punte. Spesso sono validi quegli stessi prodotti che si utilizzano l’estate per proteggere i capelli dal sole e dal sale marino: basta leggere le etichette, dovrebbe essere indicato. Molto validi in questi casi sono gli olii da preferire agli impacchi perchè utilizzabili quotidianamente o comunque in qualsiasi momento si presenti la necessità. Gli olii formano una sorta di pellicola protettiva che fa scivolare il cloro e non permette di avviare quell’ azione corrosiva che gli è propria. Senza dover spendere molti soldi la natura viene come sempre in nostro aiuto. Il consiglio, infatti , è quello di preferire l’utilizzo di prodotti naturali che si possono trovare in qualsiasi erboristeria. Tra i più noti per le sue proprietà vi è l’olio di semi di lino: ovviamente è un prodotto molto untuoso che può dare un effetto ” bagnato” quasi eccessivo, soprattuto se si ha in programma una seratina fuori casa. Il consiglio è quindi quello di utilizzarlo anche abbondantemente prima di indossare la cuffia ed entrare in piscina. Dopo la nostra nuotata lavare i capelli e applicare una goccia di olio solo sulle punte. Altri prodotti validi sono l’olio di macassar e l’olio di mandorla famoso anche per le sue proprietà anti – smagliature. Con un solo acquisto vi prenderete cura del vostro corpo dalla testa ai piedi! I prezzi si aggirano tra i sette e i quindici euro per circa 200 – 250 ml di prodotto. Un altro accorgimento è quello di utilizzare shampoo molto delicati soprattutto per chi frequenta la piscina regolarmente ed è costretto a lavaggi frequenti. Una volta a settimana non disdegnare le maschere: sempre utili sono i rimedi della nonna: l’ uovo a dispetto dell’odore è uno dei migliori alleati.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more