Quando si ha una bella casa grande, spaziosa, e soprattutto ben divisa, si può progettare con molta fantasia la stanza riservata agli ospiti. Quella stanza, cioè, nella quale periodicamente sistemare le persone che vengono a farci visita. Sia che si tratti di un genitore, dei suoceri o di amici, o anche, per chi lo gradisce, per quelle persone che necessitano di un alloggio temporaneo come il bed and breakfast. Questa tipologia di ospitalità, infatti, se in Italia ha trovato collocazione in miniappartamenti o stanze separate dal resto della casa, allorigine e comè tuttora nei Paesi europei, soprattutto quelli nordici era concepita per lutilizzo di una stanza in più. Quella stanza dipinta e arredata in modo accogliente ma che in una casa spaziosa non serviva tutti i giorni.
Come arredare dunque una stanza per gli ospiti? Intanto, divertendosi. È bello comprare i colori per dipingerla, scegliere i pantoni e poi, finalmente, decidere qual è la combinazione giusta dei colori. Rifatevi proprio a qualche b&b nel quale siete stati. Oggi si trovano facilmente camere da letto matrimoniali al di sotto dei mille euro, ma se la stanza è più piccola, potete optare per un bel divano letto a una piazza e mezza francese (quella italiana è più piccola).
In questo caso dovrete trovare delle lenzuola che abbiano la misura adatta, e che siano in armonia con i colori che avete intorno. Nella stanza non deve mai mancare un cambio di lenzuola pulite e delle coperte, e magari qualche cuscino in più. Ricordate poi che, se la stanza non è grande è preferibile il divano letto, in modo tale da ricavare lo spazio per una culla o un lettino nel caso in cui i vostri ospiti avessero un bambino. Non dovrà mancare il televisore, e delle abat-jour sui comodini. Aggiungerei, se possibile, una lampada da terra che lascerete accesa al loro arrivo per creare atmosfera.
È loccasione giusta per tirar fuori i corredi della nonna. Lenzuola ricamate e copriletto alluncinetto possono adattarsi a un lampadario a cupola con delle frange che ricorda lo stile provenzale; e le tende saranno di un tono più forte che riporta a quello dei cuscini poggiati sul letto. Se avete pazienza potete creare nella stessa tinta anche dei copri termosifoni: fanno davvero chic.
Lideale sarebbe avere un bagno separato e vicino alla stanza, ma non è così per tutti. In ogni caso, se lo aveste sarebbe bello lasciare sul lavabo oltre alle asciugamano (grande, piccolo e ospite rigorosamente in tinta) anche dei cestini in vimini contenenti saponette e accessori per il bagno. Altrimenti potreste lasciarli direttamente sul comò della camera.
Sempre sul comò della camera, o se avete un piccolo tavolino, ricordatevi di poggiare un bel centrotavola pieno di frutta fresca e lavata.
Qualunque sia il vostro gusto, ricordatevi sempre che la semplicità nelle scelte è la vera ospitalità e che accogliere in casa con cortesia non è solo un dovere, ma anche un piacere.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more