Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Maggio, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Maggio, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

ADVERTISEMENT

Come prevenire l’ipotermia e il congelamento

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
30/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
471
SHARES
941
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

uno dei più grandi pericoli di quando si pernotta qualche giorno fuori, in montagna, non è essere attaccati da un lupo o da un orso, ma è il freddo. Quando la temperatura corporea diventa eccessivamente bassa si verifica l’ipotemia. Potrebbe sembrare poco pericolosa, ma quando la temperatura del nostro corpo scende dai normali 37.5 gradi ai 32 gradi, l’ipotermia può portarci addirittura alla morte. Diventa quindi importantissima la protezione contro il freddo, soprattutto quando si è fuori e in ambienti particolarmente rigidi. Vediamo come si può quindi prevenire l’ipotermia seguendo alcuni semplici passi.
Innanzitutto ci sono alcuni sintomi particolari che ci fanno riconoscere l’insorgere dell’ipotemia. Innanzitutto il tremore. Quando una persona diventa eccessivamente fredda, il corpo trema per creare calore. Questo perché quando l’energia corporea non è più sufficiente a riscaldare il corpo, il corpo trema incontrollabilmente, segno che l’intero sistema è vicino al collasso. Un altro sintomo dell’ipotermia è la difficoltà di parola e la perdita di fluidità nel camminare. La persona in questione potrebbe anche non sapere cosa stia succedendo e potrebbe non pensare chiaramente. Nei casi di ipotermia estrema, la persona potrebbe addirittura perdere conoscenza, cosa che porta inevitabilmente alla morte.
La prevenzione dell’ipotermia incomincia già da casa, quando prepariamo la nostra attrezzatura. Mentre facciamo lo zaino dobbiamo assolutamente essere sicuri che ci stiamo attrezzando con i capi di abbigliamento più appropriati per le temperature che ci apprestiamo ad affrontare una volta fuori. Mettiamo quindi una giusta quantità di vestiti, in modo da averne sempre di asciutti se quelli che indossiamo dovessero bagnarsi. A questo proposito ricordiamoci che il miglior sistema di protezione dal freddo non è indossare un unico capo pesante ma è quello a strati, detto anche “a cipolla”. Il primo strato, quello a contatto con la pelle, serve a far traspirare il sudore, impedendo che questo si condensi e ci si raffreddi addosso. Il secondo strato, il maglione di pile ad esempio, serve a mantenere il calore. Il terzo strato è quello che invece deve resistere alle intemperie, come la pioggia o il vento. Vestirsi a strati ci permette di adattarci comodamente alle attività, quindi se abbiamo bisogno potremmo toglierci lo strato esterno per raffreddarci durante una camminata, oppure aggiungerne uno se la temperatura notturna sta calando.
Altri semplici consigli da seguire sono quelli di indossare sempre guanti e cappello. Una grandissima percentuale di calore corporeo infatti si disperde attraverso il capo e le estremità. Dobbiamo quindi averne il massimo della cura.
Ricordiamoci inoltre delle coperte più giuste per le temperature più fredde. Un uso intelligente potrebbe essere quello di coperte riscaldate elettricamente.
Importante anche l’alimentazione. Dovremmo mangiare cibi caldi che siano nutrizionalmente bilanciati e bere bevande come il teh o che contengano vitamina C. Assolutamente no all’alcol! Dovrete evitarlo a tutti i costi, in quanto l’alcol ci può alterare la percezione del freddo, impedendoci di avvertire il pericolo di ipotermia.
Per ultimo prepariamo qualche numero telefonico di emergenza, da chiamare in caso di necessità di soccorso.

Share188Share33Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0
2.5k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0
917

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Notizia del Giorno
08/03/2016
0
946

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
917

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS




Articoli recenti

  • Come individuare la Stella Polare: Guida completa per orientarsi nella notte stellata a occhi nudo o con le app
  • Quali sono i migliori siti e app per risolvere le equazioni e imparare a farle
  • Quali sono le migliori app per conoscere i concerti in Italia: date, costo e biglietti dei tuoi artisti preferiti
  • Come si prende il tetano: guida alla profilassi, vaccinazione e cura del tetano
  • Come pulire la borraccia termica





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Gestisci Consenso Cookie
We use technologies like cookies to store and/or access device information. We do this to improve browsing experience and to show (non-) personalized ads. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .