Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come prevenire le unghie incarnite

Editore by Editore
20/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
456
SHARES
911
VIEWS
Condividi

Il problema delle unghie incarnite è spesso ricorrente alle unghie dei piedi e si presenta in general modo soprattutto al cambio stagione nel passaggio dall’estate all’inverno, ossia quando si passa dalle scarpe aperte che si usano in estate a quelle chiuse invernali.

L’unghia si incarnisce quando invece di crescere dritta si incurva verso l’interno, penetrando quindi nella pelle ai lati del dito.
Questo avviene in genere all’alluce e dipende spesso dalle calzature troppo strette oppure da un modo sbagliato di tagliare l’unghia stessa.
E’ un problema che si presenta spesso anche ai bambini, soprattutto se hanno le dita carnose o molto grosse.

L’unghia incarnita si manifesta soprattutto con fastidio, dolore, ma anche arrossamento e gonfiore della pelle che si trova intorno all’angolo dell’unghia.
Se non viene opportunamente trattata può degenerare l’infezione e formarsi un ascesso o un giradito.

Nel caso in cui l’unghia sia già incarnita e presenti arrossamenti e fuoriuscita di liquido purulento o sangue, è bene procedere da subito con degli impacchi caldi e umidi. Bisogna immergere il dito colpito in acqua prima bollita ma poi intiepidita, con immerso del disinfettante a base di cloramina e solo una piccola quantità di sapone liquido: questa procedura va ripetuta 2 volte al giorno per una ventina di minuti, aiutandosi con un delicato massaggio verso l’esterno sulla parte gonfia della pelle
Solo nel caso in cui vi sia una forte irritazione dovuta allo sfregamento sulla pelle irritata, l’angolo dell’unghia che ne è la causa va tagliato. In questo caso l’irritazione sarà così evitata, ma bisogna poi porre attenzione alla ricrescita, con le accortezze che verranno illustrate in seguito.
Una buona accortezza è quella di camminare il più possibile a piedi nudi o con dei sandali aperti, in modo da evitare la pressione sull’unghia infiammata; se si deve per forza di cose calzare una scarpa chiusa, l’unghia dell’alluce va protetta con del cotone tenuto fermo con l’aiuto di un cerotto.
Va comunque chiamato il medico se la situazione non migliora nell’arco di tempo di una settimana, se si ripete troppo spesso, e se durante l’infiammazione la pelle presenta delle evidenti striature rosse oppure vi è una anomala fuoriuscita di materiale purulento.

Poiché si tratta di un problema che se si è predisposti può insorgere spesso, innanzitutto bisogna cercare di prevenire la formazione dell’unghia incarnita, soprattutto evitando di tagliare l’unghia troppo corta e di forma arrotondata, infatti in questo caso tenderebbe a girare verso l’interno invece di ricrescere dritta.
In ogni caso è bene prestare una particolare attenzione alla scelta della calzatura, che non deve essere stretta e appuntita, ma lasciare lo giusto spazio per la crescita corretta. Inoltre, è bene fare spesso dei pediluvi e, quando l’unghia è abbastanza morbida, sollevarne l’angolo verso l’alto con una limetta, in modo da aiutarla a crescere al di sopra della pelle.

Se verranno prese le giuste precauzioni l’unghia tornerà a crescere nella giusta direzione senza più incurvarsi e non ci sarà bisogno di ricorrere all’intervento chirurgico che, tra l’altro, non sempre è risolutivo.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
927

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
958

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
929

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist