Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come prevenire le erbe infestanti nell’orto: diverse misure di prevenzione

Editore by Editore
28/11/2010
in Uncategorized
Reading Time: 2min read
456
SHARES
911
VIEWS
Condividi

Le erbe infestanti sono in diretta concorrenza con le piante coltivate: sono delle vere e proprie idrovore che sottraggono acqua e sali minerali a loro riservate; tolgono loro l’aria e la luce essendo invadenti e soffocanti ma soprattutto diminuiscono la resa dei prodotti coltivati e ne compromettono la qualità.

L’eliminazione delle erbe infestanti è quindi una delle principali attività dell’agricoltore e anche di chi possiede un piccolo appezzamento di terreno adibito ad orto.

Se si vuole garantire un’elevata garanzia di produttività del terreno adibito a colture orticole è necessaria l’eliminazione delle erbe infestanti, questa eliminazione deve avvenire prima di tutto a livello preventivo, non necessariamente ricorrendo ai fitofarmaci fungicidi di cui sono note le implicazioni che riguardano le conseguenze sul piano ambientale.

In base alla nostra esperienza preferiamo un approccio biodinamico rispetto a quello convenzionale che utilizza mezzi chimici di sintesi (concimi, antiparassitari, diserbanti, fitofarmaci).
Il principio che guida questo approccio è che l’attenzione deve essere puntata alla conservazione e alla fertilità dei terreni per non impoverirli.

Elenchiamo pertanto le operazioni di un approccio biodinamico per combattere le infestanti:

*Impiego di sementi pure.

*Avvicendamento di colture che consentono di liberare il terreno da ogni infestante e mantenerlo pulito, ad esempio alternare i cereali che tendono a lasciare il terreno infestato con colture in cui sono state estirpate le erbacce o con colture pratensi che ripuliscono il terreno.

*Miglioramento del suolo dal punto di vista idraulico eliminando l’acqua in eccesso che favorisce la crescita di erbe cattive.

*Utilizzare il principio della reazione per esempio aumentando il ph del terreno che impedisce lo sviluppo di acidofile quali sono le erbe infestanti.

Oltre a queste operazioni si deve ricorrere ai mezzi più tradizionali per combattere le erbe infestanti e che consistono nella ripulitura di un terreno dalla malerba, dalla sarchiatura e dalla copertura del terreno.

-La scerbatura è una ripulitura del terreno che avviene sdradicando a mano le erbe infestanti nate in mezzo alle colture. Si procede con questo sistema quando diventa impossibile eliminare l’erba cattiva con altri mezzi; è un metodo faticoso ma assolutamente non invasivo.

-La pacciamatura che consiste nel ricoprire il terreno con materiali opachi, questo impedisce alla luce di passare e le erbe infestanti muoiono proprio per mancanza di luce.

-La sarchiatura: consiste nello smuovere il terreno intorno alle colture con lo scopo principale di eliminare le erbe infestanti.
La sarchiatura si effettua con attrezzi agricoli poveri come delle zappette oppure può essere effettuata anche con delle macchine sarchiatrci che quando operano lasciano sempre una striscia di terreno non sarchiata.

SVANTAGGI: Maggiore fatica e impegno

VANTAGGI: Rispetto dell’ambiente, i terreni non vengono impoveriti, non vengono impiegati prodotti chimici

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
967

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
938

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist