Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 15 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 15 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come prevenire l’avvelenamento degli animali

Editore by Editore
08/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 2min read
459
SHARES
917
VIEWS
Condividi

Spesso ci illudiamo di aver creato per i nostri animali domestici delle regge sicure protette da invalicabili roccaforti dove nessun pericolo può esistere senza accorgerci che proprio al loro interno possono nascere le peggiori insidie:molte sostanze che per noi sono innocue possono diventare fatali per i nostri piccoli amici a quattro zampe. I casi di avvelenamento riguardanti cani e gatti (ma non solo) sono in crescita negli ambulatori veterinari e non riguardano solo animali tenuti all’esterno, come nel caso di chi abita in campagna e può venire a contatto con diversi agenti tossici, ma anche i soggetti più domestici possono cadere vittima di queste trappole, a volte, mortali. Tra le cause più frequenti di avvelenamento troviamo il glicole etilenico, meglio conosciuto come antigelo. Bastano poche gocce, magari sparse sul pavimento di garage o parcheggi, per attirare l’attenzione di cani e gatti, attirati dal suo sapore dolciastro. Nausea, tremori, disorientamento sono i sintomi caratteristici, accompagnati da problemi a carico dei reni. Per coloro che vivono in fattorie o campagna, un altro pericolo è rappresentato da topicidi e sostanze diserbanti. I primi causano evidenti emorragie, essendo sostanze anticoagulanti, mentre i diserbanti portano a difficoltà respiratorie e allo sviluppo di ulcere nella cavità orale. Una categoria importante da tenere sotto controllo è quella degli antiparassitari, spesso presenti nelle abitazioni di chi possiede un animale domestico. I sintomi di avvelenamento in questo caso sono a carico del sistema nervoso e solo la somministrazione di atropina può porre fine a tremori, nausea e convulsioni. Seguono nella lista delle sostanze pericolose gli insetticidi domestici ( nausea, tremori, salivazione), le bevande alcoliche ad elevato contenuto di alcool etilico (vi è in questo caso barcollamento e dilatazione della pupilla del tutto paragonabile alla sbornia umana), benzine e altri distillati idrocarburici, piombo(presente su molti proiettile e quindi facilmente ingeribile dai cani utilizzati per la caccia) , vernici tossiche e diossine derivate dalla combustione di rifiuti. Una categoria molto importante e spesso sottovalutata è quella di piante e fiori domestici. Un esempio tra tutte è quello classico della tanto celebrata “Stella di Natale”: questa graziosa pianta che orna i nostri salotti durante le festività natalizie,se masticata e ingerita in piccole quantità, può risultare letale per i nostri piccoli amici a quattro zampe. Attenzione quindi a non lasciare incustoditi questi insidiosi veleni naturali.Quando decidete di prendere con voi uno o più animali domestici, che siano cani, gatti o pesci rossi, ricordate che gli unici responsabili della loro salute siete voi.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
925

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
957

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
928

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
  • Come scegliere l’Università: guida ai migliori atenei d’Italia per indirizzo e area geografica
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist