Iniziamo con il dire che la gastroenterite e’ un’infiammazione dello stomaco e del’intestino grasso e tenue. Si manifesta con delle scariche di diarrea molto forti, vomito, ma anche mal di testa, febbre e brividi.E’particolarmente grave per chi non riesce a bere abbastanza liquidi in modo da rimpiazzare quelli persi e quindi : neonati, bambini e anziani. La durata di quest’infezione va da 1 a 2 giorni ma se trascurata anche 10 giorni.Non esistono al momento vaccini per curare questo virus quindi fondamentale e ‘ la prevenzione che eseguita dagli adulti deve essere meticolosa e attenta. Anticiparla si puo’ ,basta seguire delle piccole regole che valgono sia per i piccoli che per i grandi. Lavarsi accuratamente le mani con un buon disinfettante dopo aver usato il bagno o cambiato un pannolino. Il bagno dopo ogni servizio deve essere accuratamente lavato con prodotti specifici a neutralizzare virus o batteri. Anche un pannolino sporco non puo’ essere buttato nella spazzatura senza essere stato prima sigillato.Le mani vanno lavate anche prima di mangiare,cosi’ come le superfici contaminate. Andranno evitate le bevande e cibi contaminati, anche l’acqua e’ sempre meglio comprarla sigillata. La prevenzione contro la gastroenterite e’ molto complicata dalla facilita’ con la quale questo virus e’ trasmesso da persona a persona. Per le mamme che allattano c’e’ una certa rassicurazione in quanto il latte materno dovrebbe garantire una certa protezione. Le verdure specialmente se mangiate crude andranno lavate accuratamente cosi’ come le uova che non verranno assunte crude o semicrude. Per gli alimenti ci sono tanti disinfettanti di qualita’ , per la pulizia delle superfici sarebbe giusto usare alcool o candeggina diluiti al 70% con acqua. Personalmente nella mia famiglia abbiamo avuto un caso di gastroenterite facile da curare perche’ preso tempestivamente. Infatti al primo dubbio abbiamo iniziato con un tampone rettale e subito dopo con gli esami delle feci che hanno dato esito positivo. I sintomi sono stati subito bloccati grazie all’ assunzione di alcuni integratori di sali minerali associati ad una alimentazione a base di riso e acqua e limone per bloccare le scariche di diarrea. Purtroppo la prevenzione non e’ sempre efficace e anche dopo tante attenzioni basta essere contagiati con uno starnuto o una stretta di mano. La gastroenterite lascia il paziente molto debilitato in quanto i liquidi che si perdono durante il decorso della malattia sono tanti e il corpo li riassume molto lentamente.Nelle forme piu’ acute purtroppo puo’ provocare emorragie e se non curate anche un rallentamento della crescita nei bambini in fase di sviluppo.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more