Quali sono gli accorgimenti che dobbiamo adottare per evitare che ci rubino lauto? Chiaramente il primo passo da compiere è quello di dotarla di un antifurto. Se possibile, potremmo usarne più di uno: infatti, generalmente quando operano i ladri non hanno molto tempo a disposizione. Potendo scegliere quale auto rubare, sceglieranno quella che porta via meno tempo: chiaramente più antifurti ci sono, più impegnativo sarà il compito del malvivente. Il consiglio, insomma, è: meglio installare diversi antifurti poco costosi che uno solo molto costoso. Evidentemente, è necessario che si possa capire già dallesterno che la vettura è dotata di uno o più antifurti, come effetto deterrente. Ricordiamoci di attivarlo in ogni occasione, anche se facciamo delle soste brevi. Quando scendiamo dalla macchina, dobbiamo sempre verificare se abbiamo chiuso le portiere, il bagagliaio, i finestrini, il portellone e, se cè, il tettuccio apribile. Inutile dire che non dobbiamo mai lasciare le chiavi nel quadro, nemmeno se scendiamo dalla vettura per cinque secondi: moltissimi furti, infatti, si verificano proprio mentre il proprietario è sceso per andare a comprare le sigarette o il giornale: pochi istanti possono essere sufficienti a un ladro esperto. Non dobbiamo, inoltre, tenere doppie chiavi in macchina. Le chiavi, in generale, non devono mai essere lasciate in vista o incustodite. Nel caso in cui dovessimo perderle o ci venissero rubate, dobbiamo provvedere subito a cambiarle. Unaltra regola doro è quella che ci impone di inserire sempre il bloccasterzo: complicherà, e non poco, i piani del delinquente che ha preso di mira il nostro mezzo. Altri suggerimenti che potrebbero risultare utili: quando ci è possibile cerchiamo sempre di posteggiare in un parcheggio custodito, o comunque sicuro, o comunque con molte altre macchine. Mai, e sottolineiamo mai, lasciare in bella vista navigatori, cellulari, borse, bagagli, computer, chiavi e in generale oggetti che possono attirare lattenzione dei malviventi: se proprio li lasciamo nella macchina, mettiamoli nel cruscotto, nel bagagliaio o sotto il sedile. Quando dobbiamo portare la macchina dal meccanico, preferiamo officine che conosciamo o che abbiamo già sperimentato. Attenzione, poi, a episodi singoli. Per esempio, in caso di tamponamenti di lievi entità, potrebbero rubarvi la macchina mentre siete scesi per verificare i danni. Se siamo turisti in una città che non conosciamo, teniamo sempre docchio la vettura, specialmente se abbiamo ancora i bagagli a bordo. In generale, se siamo in macchina con altre persone, proviamo a non lasciarla mai completamente vuota. Fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio: mai affidare le proprie chiavi a un posteggiatore abusivo. Se siamo in giro di notte, cerchiamo di trovare un posto illuminato per parcheggiare. Dimenticavamo il consiglio più banale (eppure è la cosa che più spesso ci dimentichiamo di fare). Quando scendiamo dalla macchina, chiudiamo la portiera a chiave!
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more