Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come presentare un reclamo a Eni gas e luce

Editore by Editore
24/06/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
465
SHARES
929
VIEWS
Condividi

Avete aderito ad una delle offerte Eni, accettando per intero tutte le condizioni proposte nel contratto e nonostante vantaggi e descrizioni, quel che avete tra le mani è un disservizio, come vi comportate? Come in tutte le altre situazioni analoghe, tentando la via della conciliazione con un reclamo moderato, ma non troppo. Detta così sembra soltanto una velocità da operetta, la verità è che, davanti ad un disservizio qualsiasi, è importante mettersi subito in contatto con il gestore dell’Energia e del Gas. Come fare? Se siete dei consumatori attenti avete sicuramente da parte il contratto stipulato con l’ENI. Noi abbiamo scaricato un fac-simile di contratto per la fornitura del gas alle “famiglie” dal sito e adesso vi indichiamo dove trovare le informazioni necessarie al reclamo. Le condizioni generali di contratto prevedono numerosi articoli dedicati a: definizioni; oggetto del contratto; proposta di contratto, accettazione, ripensamento, durata, risoluzione automatica; sicurezza degli impianti gas; condizioni economiche della somministrazione; rilevazione dei consumi; fatturazioni; pagamenti, interessi di mora, mancato pagamento; deposito cauzionale; diritto di recesso, cessazione della fornitura; variazione delle condizioni contrattuale; forza maggiore; imposte e finalmente all’articolo 14 anche “Informazioni, comunicazioni e reclami”.

A questo punto potete leggere prima di tutto che l’Eni comunica sia sulla fattura che sul sito eni.com, i canali di contatto che un cliente può usare per mettersi contatto con la società e chiedere informazioni. Quindi si dà per scontato che la maggior parte dei reclami sia dovuta ad un’informazione scorretta del cliente. Ma andiamo avanti e prendiamo tra le mani una fattura, una di quelle che arriva per posta, lì ci sono tutti gli indirizzi in alto e sicuramente (deduciamo) tutte le informazioni che cerchiamo. In alternativa, sarebbe sufficiente collegarsi al sito e scaricare un modulo per l’inoltro dei reclami. Peccato che il percorso per il download non è immediato. Con numerosi tentativi, siamo giunti alla conclusione che occorre entrare nell’area contatti http://www.eni.com/it_IT/governance/contatti-governance/contatti-governance.shtml ma poi andare oltre. Dove? Non si capisce, per questo usiamo il campo di ricerca scrivendo “modulo reclami”: il primo indirizzo nei risultati è questo http://www.eni.com/attachments/azienda/attivita-strategie/attivita-finanziarie/serfactoring/serfactoring_2010/Foglio%20informativo%20-%20operazioni%20di%20factoring%20maturity%20-%2025%20luglio%202010%20.pdf. Se non siete soddisfatti o se avete perso la pazienza al secondo click, allora vi consiglio di usare la seconda possibilità: la lettera scritta.

A disposizione dovete avere i vostri dati anagrafici, quindi nome cognome dell’intestatario dell’abbonamento, indirizzo di fornitura, ma anche indirizzo postale se è diverso da quello della fornitura (valido per chi non risiede nella casa per la quale deve inoltrare il reclamo) o di posta elettronica. In pratica l’indirizzo telematico. E’ necessario anche indicare la somministrazione a cui si riferisce il reclamo. Scrivete tutto e poi spedite la lettera al recapito ENI S.p.A. Divisione Gas & Power, alla Corrispondenza Clienti e Gestione Reclami, indicando la Casella Postale 71, 20068 Peschiera Borromeo in provincia di Milano.

Share186Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.2k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
955

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
900

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist