Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come prepararsi per l’inseminazione artificiale

Editore by Editore
20/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
456
SHARES
912
VIEWS
Condividi

Ci sono dei casi in cui una coppia, magari convivente da molti anni, e desiderosa di un figlio, non possono averlo a causa di vari problemi. Per cercare di superare questo problema, esiste la tecnica dell’inseminazione artificiale. Conosco personalmente una coppia che, a causa della sterilità di lui, su consiglio del medico di famiglia, hanno percorso questa strada. Lei, dopo un lungo periodo di titubanza, ha accettato e, supportata anche dall’aiuto di un bravo psicologo, ha portato a termine, con successo, la gravidanza.
Esistono vari tipi di inseminazione artificiale. Personalmente ho sentito parlare principalmente di tre sistemi. Nel primo caso, forse il più diretto e semplice, tramite apposito catetere, si fanno confluire gli spermatozoi del donatore presso l’ovulo. A questo punto, se la donna rimane incinta, la gravidanza prosegue come se fosse un evento del tutto “naturale”.
Il secondo sistema deriva dall’estrazione degli ovuli della donna che, messi a contatto con lo sperma maschile, arrivano a “mettersi in contatto” da soli. Una volta che l’ovulo rimane “pronto”, viene semplicemente reinserito. Il terzo sistema del quale ho sentito parlare, deriva dal semplice inserimento di uno spermatozoo nell’ovulo.
Un aspetto sicuramente positivo di questa pratica è il fatto che sia totalmente indolore, salvo casi sporadici o di errore medico.
Un aspetto al contrario negativo è il prezzo, che potrebbe oscillare attorno diverse migliaia di euro, soprattutto se il paziente decide di intraprendere questa strada presso centri medici privati.
Una donna che decide di praticare questo tipo di inseminazione, deve avere l’utero in buone condizioni, e stesso dicasi per le tube ( ossia i canali dove passano gli spermatozoi che conducono all’ovulo ).
Per quanto riguarda l’assistenza, esistono vari centri in Italia che possono seguire la persona durante la fase dell’inseminazione artificiale. Strutture sia pubbliche che private che aiutano, anche psicologicamente, la donna a iniziare una tipologia di gravidanza piuttosto particolare.
Purtroppo ho anche sentito di casi in cui l’assistenza fornita alle pazienti è stata piuttosto scadente. L’inseminazione artificiale rimane comunque una pratica molto delicata ed è necessario, a mio avviso, che venga seguita da equipe di medici preparati. Ho letto sui giornali di pratiche eseguite da persone inesperte, magari semplici tirocinanti, che hanno portato la paziente a seguire un percorso inutilmente doloroso e, a volte, con esiti negativi.
Credo che sia molto importante il fattore psicologico. Una donna che, giunta a termine della gravidanza, vede nascere una creatura che non possiede il dna del padre, potrebbe creare in lei diversi dubbi ( parlo ovviamente di casi in cui il donatore non sia il padre, magari causa la sua sterilità). Sostanzialmente mettere al mondo un figlio che potrebbe non sentire completamente come “non suo” potrebbe rivelarsi uno degli aspetti maggiormente difficili da superare dal punto di vista psicologico. Qui entra in gioco l’abilità dell’equipe medica dedita all’assistenza.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist