Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come prepararsi per il parto

Editore by Editore
13/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
450
SHARES
899
VIEWS
Condividi

La nascita di un bambino è la cosa più naturale ed allo stesso tempo esaltante che possa esistere. Si mette al mondo una nuova vita; essenzialmente si puo’ parlare di un piccolo miracolo per i neo-genitori.
Le 40 settimane di gravidanza possono sembrare una vera eternità, ecco perché dobbiamo sfruttare al meglio il tempo che si ha a disposizione!
Per ottenere il massimo da questi lunghi mesi, la cosa migliore è di toglierci i panni di futuri genitori ed entrare in quelli di un atleta: proprio cosi’: La futura mamma si trasformerà quindi in un atleta che si deve preparare per la gara che si terrà il giorno del parto!
Quindi le cose fondamentali sono: arrivare al giorno X serene, preparate ed in forma – proprio come per una gravidanza!
Il primo valido aiuto a questo evento è sicuramente il corso pre-parto. I cosiddetti corsi aiutano la gestante a capire il proprio corpo, ed già questo contribuisce a mettere di lato un po’ di paura ed i dolori. I corsi pre-parto non sono obbligatori, ma vivamente consigliati, soprattutto se si tratta della prima nascita.
Persone competenti si mettono a completa disposizione della gestante. Oltre a rispondere a tutti i dubbi dei prossimi genitori, impartiscono lezioni di respirazione per affrontare al meglio le doglie, per far sentire la donna più sicura. Inoltre, qual migliore occasione di un corso pre-parto per conoscere altre donne in dolce attesa .
Si consiglia di iscriversi ad un corso pre-parto già a partire dalla 20esima settimana di gestazione, poiché durano in media dalle otto alle dieci settimane. L’ideale sarebbe finire il corso pre-parto almeno quattro settimane prima della data prevista, in modo tale da non avere problemi nel caso il bambino decida di nascere prematuramente .
Si può decidere se partecipare ad un corso da sola o col proprio partner. E… chi l’ha detto che se si porta qualcuno dev’essere il partner? Anche una madre, una sorella o un amica possono essere le alleate ideali!

Vi ricordate che dicevamo di essere delle atlete? Tramite il corso pre-parto riusciamo quindi ad arrivare al giorno previsto serene e preparate, sia fisicamente che psicologicamente.
Ora dobbiamo solo stare attente a non prendere troppo peso, per arrivarci anche in forma.
Mangiare cose sane durante la gravidanza ha un triplice effetto benefico: aiuta la gestante a non appesantirsi troppo, contribuisce ad una sana alimentazione del feto e soprattutto, meno chili si prendono durante la gravidanza, più è probabile tornare presto in forma appena nasce il bambino.
L’aumento di peso durante l’intera gravidanza dovrebbe essere in media di 14kg. Via libera a frutta e verdura. Le mele sono preferibili a qualsiasi altro frutto poiché nutrono e non hanno molti zuccheri, per le verdure invece ci si può sbizzarrire.
Inoltre bisogna integrare nella propria dieta anche i legumi ed il pesce: alimenti ricchi di ferro ed Omega3, che durante la gravidanza vengono richiesti dal feto per garantirne una sana crescita.
Infine… rilassiamoci: godiamoci appieno la nascita di nostro figlio!

Share180Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist