Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come preparare una scatola per pacco celere 3

Editore by Editore
21/04/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
517
SHARES
1k
VIEWS
Condividi

Tra le varie spedizioni che si possono effettuare in Italia, il pacco celere 3 è sicuramente uno dei più utilizzati, benché non sia il più economico. Ha un costo di 11,40€, ma ha il vantaggio di essere una spedizione “tracciabile”, ossia collegandosi al sito www.poste.it/online/dovequando/controller?action=start&subaction=paccocelere3 sarà possibile monitorare il luogo in cui si trova il pacco.

Volendo utilizzare il pacco celere 3, messo a disposizione da Poste italiane, bisogna premunirsi di pazienza e preparare un pacco che possa essere sufficientemente solido e resistente agli urti, e che possa proteggere il contenuto in modo che arrivi integro a destinazione.

La scatola non deve contenere alcun tipo di scritta all’esterno, neanche se rispecchia l’effettivo contenuto del pacco. Questo non crea comunque grandi problemi: se si ha a disposizione solamente una scatola che presenta dei disegni o dei caratteri all’esterno, basterà fare in modo che la parte interna venga a trovarsi all’esterno e viceversa. Il procedimento è semplice, basta tagliare lungo uno spigolo la scatola, per poi richiuderla una volta che si è “rivoltata”.
In questo modo sarà possibile utilizzare qualsiasi tipo di scatola senza problemi.

Se questa procedura risulta troppo laboriosa, è sempre possibile rivestire completamente di scotch da pacchi la scatola: due strati e le scritte scompariranno praticamente del tutto. Lo svantaggio è che si sprecherà molto nastro se la scatola è grande, ma si guadagnerà sicuramente in resistenza.

E’ possibile acquistare delle scatole appositamente realizzate per le spedizioni presso quasi tutti gli uffici postali. Il vantaggio è che insieme alla scatola vera e propria (che andrà montata ad incastro seguendo delle semplici istruzioni) viene fornito anche un set di sigilli. Questi vanno posizionati sulla chiusura della scatola per poter permettere a chi ricevere il pacco di rilevare eventuali manomissioni prima di accettare il pacco. Infatti, se alla consegna il pacco dovesse risultare non conforme o comunque vistosamente rovinato, si potrà decidere di non accettarlo. Sarà poi necessario recarsi alla posta per riempire i dovuti moduli per la contestazione.

Per quanto riguarda l’interno del pacco, invece, il consiglio è di aggiungere molto materiale in grado di attutire gli urti. Infatti, i corrieri sono famosi per non trattare con i guanti i pacchi e non è raro ricevere un pacco con qualche bozzo, ma con le dovuto precauzioni questa non sarà più una preoccupazione.
Bisogna innanzitutto scegliere un pacco della giusta dimensione: deve essere più grande dell’oggetto da spedire ma non deve comportare problemi nel trasporto da casa all’ufficio postale. Inoltre, bisogna fare attenzione alle dimensioni massime ammesse per il pacco.

All’interno del pacco, l’oggetto dovrà essere avvolto nella plastica da imballaggi, quella con le bolle che sono tanto divertenti da scoppiare.
Inoltre, è possibile utilizzare dei giornali appallottolati, che rappresentano sempre il materiale da imballaggio più economico, soprattutto se si utilizzano i giornali che vengono distribuiti gratuitamente la mattina davanti alle metropolitane.

Ovviamente questi consigli vanno bene anche per gli altri corrieri, non solo per il pacco celere 3. Con la pratica, comunque, tutto il procedimento sarà sempre più facile e veloce.

Share207Share36Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist