Siete in attesa in un secondo figlio e non sapete come preparare il vostro bambino all’arrivo del nuovo fratellino? Non preoccupatevi in questa breve guida cercherò di fornirvi alcuni consigli affinché l’arrivo del nuovo fratellino risulti meno traumatico al vostro bambino. Innanzitutto vorrei premettere che una certa gelosia da parte del vostro bimbo nei confronti del nuovo fratellino sarà inevitabile e per quanto cercheremo di sforzarci non potremo mai eliminarla del tutto. Questo significa che l’unica cosa che possiamo fare e quella di evitare che la gelosia possa peggiorare o degenerare.
Ancora prima che il nuovo fratellino sia nato, è bene preparare il bambino con frasi rassicuranti e dolci come : “Avremo un’altro meraviglioso bambino come te con cui tu potrai giocare. Questo non significa che ti vorremo meno bene”. E’ necessario far capire al bambino che l’arrivo del nuovo fratellino non cambierà affatto il suo rapporto con la mamma e il papà che gli vorranno bene sempre allo stesso modo.
E’ molto importante che il bambino sappia dalla mamma o dal papà dell’arrivo del nuovo fratellino; venirlo a sapere da uno zio o dal nonno potrebbe diminuire la sua fiducia nei vostri confronti.
Spiegate in anticipo al bambino che quando voi andrete in ospedale ci sarà il papà o i nonni o gli zii che si prenderanno cura di lui; ditegli, inoltre, che potrà venire a trovarvi e che comunque mancherete solo per pochi giorni.
Quando il bambino verrà a trovarvi in ospedale non presentategli subito il nuovo fratellino ma dategli il tempo che vi saluti e vi racconti ciò che ha fatto in vostra assenza e solo dopo averlo coccolato a sufficienza fategli conoscere il nuovo arrivato. Evitate che tutti i parenti (il papà, i nonni, gli zii) riempiano di attenzione il neonato dimenticandosi del bambino più grande, fate in modo che il bambino riceva le stesse attenzioni che riceveva prima dell’arrivo del fratellino.
Tornati a casa, evitate di cambiare le abitudini di un tempo e cercate, invece, di continuare a dedicare la stessa attenzione al vostro bambino; magari potreste coinvolgerlo nella cura del nuovo fratellino ad esempio facendovi aiutare a lavarlo o a vestirlo. E’ importante che non proibiate al bambino più grande di toccare il nuovo fratellino, spiegategli, invece, come va tenuto e accarezzato (il divieto di toccare il nuovo fratellino potrebbe portare il bambino a farlo di nascosto!)
Un altro consiglio è quello di parlare con il bambino delle emozioni che prova nei confronti del nuovo fratellino, sia di quelle positive che di quelle negative. E’ molto importante che il bambino si senta compreso da voi, usate frasi come “Capisco che sei arrabbiato con la mamma perché dedica più tempo al fratellino, ma lui non riesce a fare le cose da solo come te che sei grande”. A questo proposito è utile la complicità del papà che potrebbe concedergli dei privilegi speciali per farlo sentire più grande (ad esempio un giro in macchina con papà, una passeggiata, ecc.)
Ci vorrà del tempo affinché il bambino si abitui alla presenza del nuovo fratellino… quindi “armatevi” di tanta pazienza!
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more