Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 10 Dicembre, 2023
  • Festività 23
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 10 Dicembre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come preparare il polpo piccante con patate

Alla ricerca di un piatto delizioso e avvincente? Scopri come preparare il polpo piccante con patate: una combinazione perfetta tra sapore intenso e morbidezza. Segui la nostra ricetta passo passo per sorprendere i tuoi ospiti! 🐙🥔

Editore by Editore
02/08/2023
in Video Ricette e Guide di Cucina
Reading Time: 5min read
polpo piccante con contorno
456
SHARES
912
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Sei in cerca di un piatto veloce, ma non scontato? Magari un secondo di pesce che possa incontrare un po’ tutti gusti, da proporre con un contorno semplice e sfizioso? Se ti stai domandando come cucinare il polpo piccante con patate, qui trovi una ricetta semplice e veloce, in grado, però, di assicurarti un risultato perfetto.

D’altronde il polpo è una delle tante prelibatezze che ci regala il Mediterraneo. Noto non solo per la sua consistenza unica, ma anche per la sua capacità di assorbire e complementare una vasta gamma di sapori. Questa ricetta del Polpo Piccante e Patate poi unisce la tenera carne del polpo con il calore del peperoncino e la dolcezza naturale delle patate. Il tocco di cipolla e aglio soffritti, insieme all’aroma fresco del prezzemolo, crea un equilibrio di sapori che danza sul palato.

Perfetto per una cena estiva in veranda o come piatto speciale per impressionare gli ospiti, questa ricetta è una celebrazione dell’essenza del Mediterraneo racchiusa in un piatto. Il polpo piccante con le patate è un secondo piatto gustoso, ottimo da servire durante le cene estive. Non è particolarmente difficile prepararlo e permette di ottenere a tutti un buon risultato finale. Prepariamoci allora ad immergerci in questa avventura culinaria!

polpo con peperoncino e patate

 

Indice Guida Gratis:

  • Come preparare il polpo piccante e patate
      • Ingredienti
      • Preparazione
    • Quali vini scegliere per polpo e patate

Come preparare il polpo piccante e patate

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:
1,5 chili di polpo
1 cipolla
2 spicchi d’aglio
1 peperoncino rosso piccante
8 patate medie
2 ciuffi di prezzemolo
Olio extravergine d’oliva
Sale

Preparazione

Ovviamente la nostra ricetta non può che partire da un’accurata pulizia del mollusco. Solo dopo si può procedere nei pochi passaggi che caratterizzano la ricetta e possiamo sinteticamente riassumere in:

    1. Preparazione del polpo: Pulisci bene il polpo, rimuovendo il becco e gli occhi. Risciacqua sotto acqua corrente fredda. In una grande pentola con abbondante acqua salata, porta ad ebollizione. Immergi il polpo per tre volte nell’acqua bollente per qualche secondo, facendolo rientrare ogni volta. Alla terza immersa, lascialo dentro e cuoci per circa 40-45 minuti o fino a quando sarà tenero. Una volta cotto, lascia raffreddare nel suo liquido di cottura.
    2. Preparazione delle patate: Mentre il polpo cuoce, in un’altra pentola, cuoci le patate nell’acqua salata fino a quando saranno tenere ma ancora sode (circa 15-20 minuti). Scolale e mettile da parte.
    3. In una padella grande, scalda un po’ di olio extravergine d’oliva e soffriggi la cipolla fino a quando diventa trasparente. Aggiungi l’aglio tritato e il peperoncino tritato e fai soffriggere per 1-2 minuti, facendo attenzione a non bruciare l’aglio.
    4. Una volta che il polpo si è raffreddato, taglialo a pezzi e aggiungilo nella padella con la cipolla, l’aglio e il peperoncino. Fai saltare il tutto per alcuni minuti fino a quando il polpo si dora leggermente.
    5. Aggiungi le patate nella padella e mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Fai cuocere insieme per circa 5-10 minuti, in modo che le patate assorbano i sapori del polpo e del peperoncino.
    6. Aggiusta di sale e spolvera con il prezzemolo tritato prima di servire.

    Suggerimento: Puoi servire questo piatto con delle fette di pane croccante per accompagnare. Buon appetito!

vini con polpo

Quali vini scegliere per polpo e patate

Il polpo e le patate sono un piatto dal sapore delicato e leggermente marino, con una texture morbida e carnosa fornita dal polpo. La scelta del vino dipende anche dalla preparazione e dai condimenti utilizzati, ma in generale per il polpo e le patate si preferisce un vino bianco. Ecco alcune opzioni:


ADVERTISEMENT
  1. Vermentino: Originario della Sardegna e della Toscana, questo vino ha un profilo aromatico di agrumi, pietra focaia e note marine. La sua acidità e mineralità lo rendono un compagno ideale per il polpo.
  2. Albariño: Questo vino bianco spagnolo ha note di limone, mela verde e talvolta un tocco di salinità. La sua acidità rinfrescante si abbina bene al sapore del mare del polpo.
  3. Falanghina: Un vino bianco campano, dal profumo floreale e note di pesca e agrumi. La sua struttura e acidità lo rendono perfetto per piatti a base di pesce.
  4. Soave: Prodotto in Veneto, è un vino bianco secco e leggero con aromi di mela verde, mandorla e talvolta note floreali. L’acidità croccante del Soave può bilanciare la dolcezza delle patate e la carnosità del polpo.
  5. Vinho Verde: Se preferisci un vino leggermente frizzante, il Vinho Verde portoghese potrebbe essere una buona scelta. Ha una lieve effervescenza e una fresca acidità che si abbina bene ai piatti di mare.
  6. Chardonnay (non invecchiato in legno): Se preferisci un vino bianco con una maggiore struttura, un Chardonnay non invecchiato in legno potrebbe funzionare bene. La sua ricca consistenza può bilanciare la texture del polpo, mentre le note di mela, pera e agrumi si fondono con le patate e gli altri condimenti.

Ricorda sempre di servire il vino bianco ben freddo per esaltare al meglio i sapori del piatto. E, come sempre, le preferenze personali giocano un ruolo fondamentale nella scelta del vino, quindi scegli quello che più ti piace e che ritieni si abbini meglio al  piatto.

 

 

 


ADVERTISEMENT
Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come si prepara un mojito

by Editore
14/10/2023
0
1.2k

Il Mojito è un leggendario cocktail di origine cubana. Il creatore di questo long drink fu il mitico Attilio De La Fuente ( anche se...

Read more

Come cucinare le castagne: guida alla pulizia, conservazione delle castagne e le ricette più famose

cucinare le castagne
by Editore
29/09/2023
0
1k

Le castagne sono un delizioso frutto autunnale amato in tutto il mondo. Sono utilizzate in numerose preparazioni culinarie, dalle zuppe alle torte, e possono essere...

Read more

Come preparare la torta Victoria Sandwich

ricetta Victoria Sandwich
by Editore
27/08/2023
0
1.1k

La torta Victoria sandwich era il dolce preferito della Regina Vittoria che di pomeriggio ne mangiava sempre una fetta insieme al tè. E' molto popolare...

Read more

Come preparare la cookies cheesecake

torta cheesecake cookies
by Editore
06/08/2023
0
1.4k

Come le tante versioni sulla sua origine, così la cheesecake vede altrettante riletture e versioni. Alla frutta, al caffè, sino ad una delle versioni più...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS

Articoli recenti

  • Come rinnovare un vecchio albero di Natale
  • Come cambiare il filtro della cappa aspirante
  • Come affrontare la paura d’amare: combattere la philofobia e tornare ad innamorarsi
  • Come diventare scrutatore di seggio per le prossime Europee 2024
  • Come dare la forma giusta alle sopracciglia
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist