Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come preparare il pane

Editore by Editore
04/02/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
455
SHARES
910
VIEWS
Condividi

Sicuramente il modo più comodo e veloce per avere del pane è comprarlo in panetteria,soprattutto se comprato al mattino che è ancora fresco,caldo e buonissimo.Ma possiamo comunque intraprendere l’avventura di farlo noi stessi,ma ci vuole pazienza,tempo e tutto l’occorrente.Prendetevi tipo un weekend,così da dedicare maggior tempo possibile a questa “lavorazione” e non rischiare,a causa della fretta,che il risultato sia poi mediocre.
Innanzitutto dovete constatare che tipo di forno avete:se è un forno a legna,un forno a gas o un forno elettrico.Ovviamente il tempo di cottura e la temperatura varieranno in base al tipo di forno:quello che vi darà i risultati migliori è sicuramente il forno a legna,ma la maggior parte di noi abbiamo il tipico forno a gas che comunque è ottimo lo stesso per preparare il pane in casa.
Dovete procurarvi gli ingredienti,saranno necessari: arina di grano duro (consiglio circa 500g),lievito di birra(circa 30g),sale(quanto ne preferite, dipende se vi piace il pane salato o meno),zucchero(anche qui a scelta)e acqua.Per procurarvi tutti questi ingredienti ovviamente dovrete fare la spesa:il costo totale si aggira attorno ai 20 euro,escludendo i sacchetti di zucchero e sale perché solitamente sono ingredienti che si hanno sempre in cucina(soprattutto per preparare la pasta o per zuccherare caffé o thé).Per quanto riguarda invece la preparazione suggerisco tale procedura:bisogna innanzitutto sciogliere il lievito aggiungendoci l’acqua e lo zucchero.Vedrete che il lievito si gonfia,vuol dire che il percorso culinario sta andando bene.Successivamente dovete aggiungerci la farina,il sale e l’olio,mescolando per un minuto circa il tutto(per renderlo più morbido aggiungeteci un pò di acqua preferibilmente tiepida). Dopodiché lasciatelo lievitare per una mezzora abbondante.E’ giunto il momento di dare una forma al vostro pane.Anche qui è a vostra scelta: dipende come vi piace il pane,piccolo,medio o grande (se preferite per esempio delle pagnotte o una baguette). Sbizzarritevi con le forme che preferite e una volta scelta la forma,lasciate lievitare il tutto ancora per una mezzoretta. Nel frattempo iniziate a scaldare il forno: è importante che il calore all’interno sia distribuito uniformemente, per evitare che una parte del pane si cuocia di più di un’altra. Una volta scaldato a sufficienza il forno, mettete l’impasto dentro.
Per quanto concerne la temperatura, possono essere varie: un’ora a 190°, 250° per 15 minuti poi abbassare la temperatura a 170° per 50 minuti, oppure 220° per 40 minuti… non sono solo queste le temperature, sono tantissime poiché dipende anche da che tipo di farina si usa, e di conseguenza, che tipo di pane si vuole preparare. La ricetta che vi ho proposto vi darà per lo più del pane morbido con crosta, quindi la temperatura che vi consiglio è cuocere per 10 a 220°,poi abbassare la temperatura a 180° per 20 minuti.
Il vantaggio più grande del pane fatto in casa ovviamente è la qualità: sarà molto più buono potendo scegliere voi il tipo di pane e la forma. Gli svantaggio, usando un forno a gas, è lo spreco di energia e anche il costo che ne consegue per la bolletta.Altro svantaggio è che potrebbe non riuscirvi bene al primo colpo quindi non demordete e provateci altre volte.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist