Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come preparare un esame universitario

Editore by Editore
10/02/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
460
SHARES
920
VIEWS
Condividi

Premesso che non c’è una formula magica dietro la preparazione di un esame e che impegno personale e studio non devono mancare mai, tuttavia si possono individuare alcuni passaggi obbligati per conseguire una buona preparazione.

Guida in sette passi

1. Stabilito l’esame da preparare, è buona norma, sempre, controllare il programma, per accertarsi di avere tutto: libri, appunti, dispense.
Fatto ciò, si può mettere in relazione la mole di testi col tempo a disposizione e calcolare approssimativamente il numero delle pagine da mettere in cantiere ogni giorno.
L’impegno deve essere quello di rispettare il più possibile la tabella di marcia, ma naturalmente qualche volta, per un motivo o per l’altro, la programmazione non sarà rispettata e bisognerà poi recuperare.

2. Non pensare di poter stare giorni interi soltanto a studiare, meglio individuare le ore migliori per farlo e rispettarle e continuare a seguire le lezioni che aiutano a capire meglio quanto si affronta giornalmente.
Seguire un’alimentazione corretta, senza tanti caffè per rimanere svegli la notte e pensare positivo, mai rimuginare “Quest’esame è troppo difficile, chissà se ce la farò.”

3. Studiando, leggere attentamente e cercare di capire tutti i concetti che si incontrano, senza rimandare l’approfondimento di quanto lascia perplessi nella comprensione. Rimandare al poi può significare dimenticarsene, oppure incontrare altri argomenti correlati e non capire nemmeno quelli, perché manca il concetto precedente.
E poi fermarsi a chiarire un dubbio o approfondire un concetto significa anche prendersi un momento di pausa, pur essendo studio anche quello.

4. Se è all’università, chi prepara l’esame ha già sperimentato in precedenza il “suo” modo migliore di memorizzare contenuti, per cui saprà, se deve leggere più volte, se deve leggere ad alta voce, se deve annotare qualche contenuto…
Buona norma generale è quella di sottolineare ciò che colpisce o appare interessante, usando colori differenti in relazione ai concetti esplicitati e annotando a margine del testo date, nomi importanti, parole chiave.
Ciò è oltremodo utile per l’acquisizione dei concetti, perché è ormai largamente dimostrato che la memoria visiva aiuta molto chi studia e colori e sottolineature aiutano la memoria visiva.

5. Dopo la prima lettura, una volta chiariti tutti i concetti, è buona regola provare a esprimerli ad alta voce, per controllare sino a che punto si è in grado di organizzarli e di porgerli in risposta. Esprimerli ad alta voce significa anche “ascoltarli” e questo è un altro aiuto per memorizzarli.

6. Via via che si memorizzano i contenuti, risulta molto utile preparare degli schemi per ricordare i concetti senza essere costretti e ripetere interi capitoli, dato che negli ultimi giorni non c’è mai tempo a sufficienza per rileggere o anche solo riguardare interi capitoli.

7. La sera prima dell’esame limitarsi a un ripasso generale e non passare la notte svegli. Presentarsi come uno zombie non aiuterà certo ad avere la benevolenza del professore di turno… anzi!

A questo punto: “In bocca al lupo!”

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist