I lavori artistici implicano grande creatività e manualità. Realizzare decorazioni di vetro è uno dei più belli, che lascia ampio spazio alla fantasia. Lavorare con i colori, inoltre, abbinarli, scegliere gli elementi giusti, mette sempre di buon umore.
Se abbiamo delle abilità in questo campo, ora che siamo sotto Natale possiamo cimentarci con delle decorazioni di festa, che richiamino le mille luci che in questo periodo brillano nei negozi e per le strade.
Non cè nientaltro che da scegliere su cosa verte il nostro gusto. Possiamo decorare dei piatti, delle tegole o delle palline, ma anche delle belle bottiglie dalla forma particolare. Purché sia tutto in vetro. Trasparente, brillante e fragilissimo, questo materiale è sempre molto richiesto e offre tante possibilità. In alternativa, per le meno abili, cè anche il plexiglass, di cui esistono varie forme.
Intanto, procuriamoci lattrezzatura giusta: colori vari, porporina, colla a caldo, delle piccole pinze, carta di riso colorata, smalti tipici per il vetro, diversi stencil e
chi più ne a più ne metta. Dobbiamo solo scegliere il pezzo da decorare. Le palline di vetro sono le più semplici e delicate da preparare. Basta disegnare con un pennarello (usando magari lo stencil) un motivo da riempire poi con della porporina, da fissare con la colla a caldo; lasciato passare qualche minuto poi, va spruzzato uno spray apposito. Se abbiamo a disposizione diversi stencil e la porporina in diversi colori, il risultato sarà un albero di Natale diverso dai soliti.
La stessa tecnica va bene per decorare i piatti con dei motivi che ricordano le festività. Gli stessi, pieni di cioccolatini, saranno il regalo giusto per parenti e amici.
Possiamo inoltre dipingere delle bottiglie: per le meno esperte, un pennarello tridimensionale color oro o argento darà lidea della piombatura e servirà per realizzare un motivo geometrico o floreale oppure una griglia allinterno della quale potremo passare della pasta acidante. Si tratta di una pasta molto acida che corrode il vetro creando un effetto opaco. Va lasciata così per 24 ore e poi la bottiglia va lavata con acqua fredda. Leffetto finale sarà quello di una bottiglia delineata da un delicato motivo opaco.
Infine, per chi ha voglia di una cena romantica: procuratevi una grossa ciotola per il centrotavola e delle gerbere rosse e gialle è lideale. Staccate il gambo dai fiori rossi, infilate con ago e filo una piccola perla di colore chiaro che andrà al centro dello stesso e legate il filo ad un sasso che poggerete sul fondo. Ripetete loperazione fino a terminare i sassi, lasciando al centro lo spazio per una candela rossa profumata. La quantità dei sassi dipende dalla grandezza della ciotola. Quella dei fiori deve essere maggiore perché userete le gerbere gialle (ancora con un piccolo pezzo di gambo) per gli spazi vuoti tra i sassi. Riempite la ciotola con le gerbere a pelo dacqua fino a farle galleggiare. Con della porporina da versare sui fiori, leffetto finale sarà quello di un Natale romantico.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more