Chi ama i fiori, e ha la possibilità di coltivarne o ama acquistarli spesso, ha solo limbarazzo della scelta per preparare un bellissimo e originale bouquet da porre come centrotavola per una cena o un pranzo per gli ospiti. Il segreto è quello di piantare tantissime varietà che spesso in un comune negozio di fiori non troveremmo e abbinarli ad altri più comuni: il risultato sarà quello di un mazzo semplice e profumato per abbinamenti aggraziati e di effetto.
Le variazioni per un bouquet sono infinite: dal tono su tono al contrasto di colori vivaci e sgargianti; ma come realizzarlo da sole? Ecco qualche idea.
Bouquet di Margherite bianche e Zinnie gialle.
Chi non ama le semplici Margherite? Ci procuriamo una bella rosa gialla dal gambo corto e la poniamo al centro del lavoro. Intorno, poniamo delle Margherite bianche a formare un contorno che renda ben visibile la rosa. Un secondo giro di Zinnie gialle, servirà a riportare il colore. A chiudere, metteremo della neve (o nuvoletta), il verde tipico dei bouquet, e legando con del nastro bianco.
Bouquet di Pisello odoroso e Garofano dei poeti.
Entrambi si trovano in diversi colori. Sceglieremo per il primo quello bianco; per il secondo quello bianco e rosso. Porremo al centro un folto mazzetto di Garofani e intorno riempiremo con del pisello odoroso. Questi fiori hanno uno stelo piuttosto basso, quindi non dovremo tagliarli e potremo presentarli o regalarli avvolti in una bella carta rosso crespo fermata da un nastro bianco.
Bouquet di Bocca di leone e Astro.
Anche di questi fiori esistono diversi colori, dunque potremo sceglierli a piacere. La bocca di leone si estende in altezza, e va posta al centro: avremo così un bel pennacchio colorato, circondato da Astri. Il contrasto tra i due fiori tanto diversi, sarà di grande effetto. Infine, per definire il bouquet, porremo dei rametti di timo, che con le sue foglie piccole e profumate darà il tocco chic. A chiudere, un bel nastro a scelta.
Bouquet di Viola del pensiero e Speronella.
La Viola del pensiero è di un bel giallo forte con striature viola allinterno dei petali e dal gambo corto e sottile; la Speronella è molto simile alla Bocca di Leone, di tanti colori diversi e la sua varietà di viola è identica a quello della Viola del pensiero! Il nostro bouquet avrà al centro quattro o cinque fiori di Speronella, e intorno tante Viole del pensiero. Se poi abbiamo anche dellAlisso giallo (ma va bene anche la Primula, sempre gialla) lo porremo a chiudere il mazzo, che legheremo solo con un nastrino giallo.
Bouquet di calle.
Le calle sono tra i fiori più delicati e raffinati. Se ne abbiamo di colore giallo realizzeremo un bouquet molto romantico. Basta porre al centro una decina di calle gialle o bianche piccole. Avendo cura di trovare delle belle foglie di felce molto grandi, dobbiamo lucidarle con un panno di lana, ripiegarle e porle intorno ai nostri fiori. A chiudere, potremo sistemare della carta crespa gialla o bianca, in tono col colore della calla, accompagnata con un nastro dello stesso tono.