Belli a vedersi, ma se adeguatamente curati. Altrimenti tendono ad assomigliare ad un cespuglio. I capelli ricci vanno curati con maggiore attenzione di quelli che ricci non sono e richiedono alcuni piccoli accorgimenti.
Intanto andrebbero tagliati più spesso degli altri, anche solo una spuntatina appena accennata visto che tendono a formare più in fretta doppie punte. Avendo una crescita a spirale – più o meno accentuata a seconda della tipologia del capello, se più o meno riccia e abboccolata – le squamette che si trovano naturalmente sui capelli tendono ad alzarsi più in fretta dal corpo del capello e a dare origine alle antiestetiche doppie punte.
Sono sempre loro le responsabili dell’effetto crespo e vanno tenute a bada oltre che tagliando i capelli più spesso anche usando prodotti emollienti che evitino la secchezza della chioma. Ben vengano balsami idratanti a meno che non si abbia il problema di avere capelli grassi o che ingrassano facilmente dando così l’idea di capelli sporchi e poco curati. In questo caso piuttosto che prodotti idratanti da tenere sui capelli senza risciacquo vanno preferiti quelli che devono stare in posa per poi essere lavati via, come le maschere idratanti. Esistono in commercio prodotti specifici per capelli ricci, siano essi shampoo, balsami o maschere che hanno la caratteristica di non appesantire eccessivamente il capello – già voluminoso di suo – e di non sacrificarne l’elasticità. I capelli ricci sono belli se ben definiti, lucidi e voluminosi. Per questo anche per far tenere la piega è bene usare, prima dell’asciugatura – che si consiglia debba avvenire con un diffusore il più possibile ampio per non sparare direttamente e in un punto circoscritto calore eccessivo ma fa asciugare lentamente e nel modo più naturale possibile – una mousse che permetta di mantenere un bel riccio definito senza però appiccicare. Meglio evitare il gel che rischierebbe di appesantire troppo a meno che non si voglia tentare qualche particolare esperimento di tenuta estrema – magari se sono corti – allora in questo caso il gel va bene. Anche con l’effetto bagnato, da applicare dopo l’uso del phon.
Il taglio che più si addice ai capelli ricci è un taglio scalato ma si tratta di un suggerimento che va poi valutato anche in base al proprio viso: il taglio scalato è più adatto a “domare” i capelli ricci e ad evitare l’eccessivo volume ma non è detto che stia bene a tutte.
Nel pettinare i capelli ricci è bene evitare l’uso di pettini che possano restarvi intricati dentro, come quelli a denti troppo fitti o troppo corti. I capelli ricci vanno spazzolati con calma e se è necessario l’uso di una lacca o uno spray fissante sarebbe bene optare per un prodotto che non sacrifichi la loro elasticità. La chioma riccia è tanto più bella quanto più resta vicina al naturale. Il prezzo dei prodotti per capelli ricci dipende soprattutto dal marchio scelto (spesso si paga il marchio più che l’effettiva qualità) e se ne trovano per tutte le tasche sia nei supermercati che in negozi specifici di prodotti per capelli.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more