Ecco alcuni consigli per prendere appunti in maniera proficua. Il primo suggerimento consiste nel cercare di capire di cosa si sta parlando. Se si appuntano una serie di informazioni incomprese, sarà più difficile capirle anche quando andremo a rileggere. È pur vero che spesso in presenza di un argomento nuovo raramente si riesce a capire il modo in cui linsegnante ha intenzione di svolgere il proprio discorso, oppure come lautore del libro che stiamo leggendo ha voluto articolare i concetti chiave. Il primo passo, dunque, consiste nell’individuare il filo del discorso. Inutile, insomma, provare a prendere appunti se non si riesce a cogliere il nucleo del discorso: si tratta, tuttavia, di un errore piuttosto diffuso, che però ha come unico effetto quello di far perdere tempo e faticare senza vantaggi. Allo stesso modo, non serve a niente annotare parola per parola quello che cè scritto su un libro, magari cambiando solo qualche parola, senza riuscire a comprendere i concetti. Idee confuse, insomma, equivalgono a appunti confusi. Avremo perso tempo, quindi, sia a prendere appunti, sia più tardi quando cercheremo di rileggerli. Ecco perché spesso è meglio lasciare da parte gli appunti per riuscire a capire ciò di cui si sta parlando. Dunque, molto meglio tenere viva la concentrazione piuttosto che fare andare la penna in maniera inconsapevole. Annotare ogni singola parola non serve a niente. Molto meglio provare a cogliere due o tre concetti chiave del discorso. Non sarà male, inoltre, provare a fermare il nostro interlocutore, sempre che ciò sia possibile, per farci rispiegare qualche passaggio che non ci è chiaro. Altri consigli per prendere appunti. È ovvio che nel momento in cui dobbiamo prestare attenzione a un discorso e prendere appunti, avremo bisogno di scriverli da qualche parte. Ma è ancora utile fare ricorso a carta e penna o è meglio scrivere il tutto al computer? Una soluzione tecnologicamente avanzata può essere adottata solamente nel momento in cui si sia in grado di utilizzarla senza problemi: in caso contrario, rappresenterà solamente una distrazione, e un motivo per innervosirsi. Il vantaggio di prendere appunti su un pc portatile consiste ovviamente nellaverli sempre a disposizione, e non sparsi su fogli volanti. Inoltre, sarà possibile averne tante copie quante ne vogliamo, ma anche lasciarli solo su supporto virtuale, evitando ingombri inutili di spazio.
Se invece si sceglie di scrivere a mano, non sottovalutiamo limportanza degli strumenti di cui dovremo servirci: scegliamo una penna che non sbavi e che non sporchi, adatta alla nostra mano e alla nostra calligrafia. Se abbiamo la mano leggera prediligiamo penne che non abbiano bisogno di una pressione eccessiva. Cerchiamo di non usare colori particolari, perché potrebbero dare fastidio agli occhi. Infine, cerchiamo di sottolineare i concetti chiave e gli argomenti principali con un evidenziatore, in modo da fare risaltare all’occhio i punti sui quali dovremo concentrare la nostra attenzione rileggendo.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more