Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 17 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Posti migliori per vivere in nord Italia

Editore by Editore
07/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
452
SHARES
903
VIEWS
Condividi

Tra i molti luoghi da sogno che l’Italia può offrire, sicuramente l’alta Val Venosta merita una citazione. Situata in provincia di Bolzano, al confine con Austria e Svizzera, vanta alcuni panorami mozzafiato ed un’interessante varietà di opportunità turistiche e culturali adatte a tutte le tasche e a tutte le età: poichè vi ho trascorso due settimane ogni estate per gli ultimi 18 anni, credo di poter fornire ai curiosi un quadro esaustivo.
In inverno la zona è conosciuta e frequentata principalmente per gli impianti di discesa, in grado di offrire emozioni sia ai principianti sia agli esperti, ma anche la bella stagione può fornire un’ampia scelta di attività.
In estate le opportunità di fare passeggiate o escursioni di certo non mancano, data la grande quantità di sentieri di vario grado di difficoltà, di solito molto ben segnalati e mantenuti in ottime condizioni di percorribilità. Per chi ama l’avventura e le attività all’aria aperta sono disponibili molte alternative: dalle passeggiate a cavallo, al noleggio di mountain bike, al nordic-walking o ancora all’hydrospeed sulle spumeggianti acque dell’Adige. Gli uffici turistici offrono inoltre numerose giornate a tema dedicate ai più piccoli, che si divertiranno partecipando a divertenti cacce al tesoro, a visite guidate a caseifici e cascine, oppure a giochi di gruppo insieme ai coetanei. Per chi ama la storia è assolutamente consigliata una visita alla cittadina di Glorenza, ancora interamente cinta dalle mura medievali originali. Le numerosissime sagre paesane (in media una o due alla settimana nei mesi estivi) possono inoltre offrire un impagabile spaccato delle tradizioni e del folklore locale, introducendo il turista agli usi, alle musiche e alla cucina della Val Venosta. Anche la sete di cultura può facilmente essere soddisfatta visitando i numerosi musei e castelli: sicuramente degni di nota sono il centro visite Aquaprad (a Prato allo Stelvio), il centro visite NaturaTrafoi (a Trafoi), il Museo Venostano e Castel Coira (entrambi a Sluderno).
A molti potrà sembrare strano, ma a Curon è poi possibile ammirare un campanile che spunta da un lago: si tratta della torre campanaria dell’antico paese, oggi sommerso dalle acque della diga artificiale che rifornisce la centrale elettrica di Malles Venosta, che produce l’energia per tutta la valle!
Infine, anche gli amanti del benessere potranno trovare il giusto relax nelle numerose spa, nei centri bellezza, negli agriturismi biologici…
Insomma, le opportunità sono veramente tante e i prezzi sono piuttosto contenuti rispetto alla media nazionale: l’hotel in cui solitamente pernotto ha 3 stelle e in alta stagione la camera tripla costa 45 euro. Particolarmente ridotti sono anche i costi dei pasti: è infatti possibile mangiare (e bere) abbondantemente con meno di 15 euro a testa. L’unico svantaggio consiste nel fatto che la lingua “ufficiale” dei venostani è il tedesco, ma fortunatamente quasi tutti comprendono e parlano anche l’italiano.

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
927

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
958

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
929

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist