Cerchi un’idea veloce ed economica per trasformare una cena in un’esperienza elegante ed indimenticabile?
Allora realizza con poche mosse, stupendi modelli con i tovaglioli di carta o
di stoffa. La loro forma non è importante, tanto ce ne sono di così tanti tipi
che ci si può sbizzarrire e vanno dal più elegante, che si aiuta con i ferma-tovaglioli, a quelli più semplici .
Piegare i tovaglioli è una operazione davvero semplice che richiede pochi minuti ma una certa destrezza.Come base di partenza si possono usare sia tovaglioli quadrati che quelli rettangolari con un dritto e un rovescio ben evidenti, naturalmente gli effetti più belli si avranno con tovaglioli grandi. Si parte sempre da un tovagliolo ben stirato e inamidato, durante l’esecuzione delle pieghe si deve esercitare una notevole pressione
con le dita ottenendo un effetto più naturale che usando il ferro da stiro.
Comincia con un tovagliolo di carta che tiene bene le piegature
che risulteranno più marcate.
Ti spiego come fare il modello base della fisarmonica con un tovagliolo quadrato: stendi il tovagliolo su una base di lavoro come quello dell’asse da stiro, ed comincia ad eseguire delle piegature regolari di due-tre centimetri, partendo da un lato del quadrato, esercitando, nel contempo, una pressione con le dita. Ripeti l’operazione più volte fino alla realizzazione delle pieghe a fisarmonica su tutta la superficie del tovagliolo, voltandolo , di volta in volta, aiutandoti con le dita. Piega la fisarmonica a metà e colloca la base in
un portatovagliolo ad anello allargandone le pieghe oppure infila un’estremità in un calice o in un bicchiere di vino.
Con questa forma si ottiene il fiore di base la cui bellezza è senza tempo. Partendo da questo modello puoi realizzare, con piccole varianti,
le ali di farfalla, il ventaglio, una minigonna a pieghe e la spirale.
I tovaglioli, oltre ad abbellire la tavola, possono anche contenere posate, argenteria, addobbi floreali, ninnoli, matite colorate e regalini oltre a diventare dei segnaposti.
Per questi modelli consiglio i tovaglioli di stoffa a fantasia piuttosto grandi.
Per il portaposate devi seguire i metodi di piegatura di base,
cioè partendo dal piegarlo a metà formando un rettangolo con il lato
chiuso verso il basso,dopo averlo steso con il lato dritto verso di te.
Poi piega il lato superiore del primo lembo sul lato opposto formando
una striscia più piccola. Volta il modello e piega più volte il tovagliolo fino
a farlo assumere la forma di una tasca dove inserire oggetti.Se vuoi stupire
i tuoi ospiti con creazioni di animali o oggetti, puoi eseguire la banana split partendo dal modello di una barca eseguibile con poche mosse.
Piega il tovagliolo in 4 e forma un quadrato con l’angolo piegato in alto,
prendi i primi 3 strati della punta aperta e portali sulla punta chiusa;
voltalo e piega la punta verso l’angolo opposto.
Piega la base verso l’alto di 3-5 cm separando i due bordi in modo tale
che riesce a rimanere in posizione eretta.Per la banana, basta che pieghi
le vele ottenute all’interno, formando dei rotolini.
Creare forme divertenti da sè per stupire i commensali è una soddisfazione immensa.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more