Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come pescare le trote

Editore by Editore
06/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
450
SHARES
899
VIEWS
Condividi

La pesca alla trota è uno degli sport più entusiasmanti, poiché questo salmonide, che vive un po’ ovunque in Italia, è un predatore assai vorace e regala ai pescatori lotte davvero serrate ed indimenticabili.
Nonostante le dimensioni non siano ragguardevoli, questo pesce dimostra una tenacia e uno spirito combattivo incredibile.
La pesca alla trota deve tenere conto dell’indole aggressiva e combattiva del pesce, per cui il metodo che consiglio per catturarla è la pesca con il lombrico.
Prima di tutto è necessario indagare il luogo presso cui si andrà a pescare, dato che a seconda del luogo ci sarà bisogno di materiale leggermente diverso; se si tratta di un fiume infatti le prede saranno solitamente di taglia inferiore rispetto a quelle di mare o di lago, quindi si necessiterà in genere di una canna meno resistente, più corta, di filo meno robusto e ami più piccoli.
La trota è un pesce diffidente e sospettoso, quindi la regola è di non farsi sentire né vedere; il posto che vi consiglio è certamente il fiume di montagna, dove l’acqua che scorre veloce e il rumore dell’ambiente vi nasconderanno meglio.
Una volta preparato il materiale (io vi consiglio un semplicissimo bastone a cui si lega in punta un paio di metri di filo di nylon abbastanza resistente del 20 e un semplice amo n°6 piombato; ricordate infatti che la trota, anche se di piccole dimensioni, si dimena e strattona come pesci molto più grandi!), andate alla ricerca dell’esca per eccellenza; il verme di terra, o lombrico.
Lo si trova ovunque; basta controllare in giardino, sotto le foglie in decomposizione in qualche angolo ombroso, sotto le siepi, sotto un accumulo di legna ecc… Il lombrico si trova più facilmente dopo la pioggia o nei luoghi particolarmente umidi e si conserva in barattoli con coperchio forato in cui è stato inserito del materiale umido in decomposizione.
Prima di cominciare a pescare basta inserire il lombrico sull’amo; osservate il verme e noterete un rigonfiamento a 2/3 del corpo (una sorta di anello), cercate quindi di infilare l’amo a “cavallo” di quella sporgenza, senza lasciare troppa coda libera, per evitare che la trota la strappi senza rimanere catturata.
La trota ama le acque pulite e ossigenate, dove il ricambio è maggiore, quindi le probabilità di cattura saranno migliori nel pressi di una cascata o dietro le innumerevoli rocce che punteggiano il fiume, separandone il corso; gettate dunque l’amo in questi punti, e ricordate di muovere sempre il filo in modo che il lombrico sembri muoversi sul fondo del fiume. Date piccoli strattoni, ora bruschi, ora più lenti, poi state fermi per un istante: questo susseguirsi di movimenti getterà vivo interesse nel pesce, gran predatore, che si affretterà ad afferrare l’esca. Dovete pensare come stuzzicare il suo appetito, muovendovi così da simulare l’andamento del verme: appena sentite strattonare, date un colpo deciso alla canna in senso opposto allo strappo. Risalite il fiume, non discendetelo, per non farvi sentire dalle trote.
Ricordate infine di spostarvi spesso e di sostituire il lombrico quando appare danneggiato.

Share180Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist