Un ampio utilizzo di tessuti può aiutare a personalizzare la casa creando un’ atmosfera molto personalizzata.
Con l’utilizzo di tessuti si possono anche risparmiare dei soldi per l’arredamento, infatti, è possibile riempire gli spazi creando angoli morbidi fatti con dei cuscini.
Se l’abitazione ha un arredamento stile country, si possono realizzare dei cuscini in stile patchwork comprando dei ritagli di stoffa, gli stessi si possono trovare a costi ridotti presso i rivenditori in quanto ritagli di stoffa per loro inutilizzabili, occorre comunque una macchina da cucire ed una buona manualità nel realizzarli. Per riempirli si possono utilizzare dei vecchi cuscini che non utilizziamo più, anche se logori, o semplicemente che non ci piacciono più, oppure, si possono comprare dei cuscini semplici, non decorati, il prezzo non supera i cinque euro.
Un modo per particolareggiare casa, è attraverso l’uso di tendaggi, si possono trovare a basso costo anche anche presso i mercatini, ovviamente le stoffe non sono pregiate, ma è un modo per risparmiare se si vuole comunque cambiare spesso lo stile della casa o abbinarli alle stagioni. Comprando delle tende già pronte può essere necessario regolare da soli le lunghezze, operazione però abbastanza semplice se si comprano tende che scendono dritte, Nei mercatini si possono trovare anche a trenta euro per un balcone di media grandezza, si deve però stare attenti che il bastone che abbiamo in casa sia compatibile con il tipo di tenda che abbiamo comprato.
Per le tende si possono usare delle stoffe chiare e in tinta unita, in questo modo avrete il vantaggio, anche economico, di lasciar filtrare la luce del giorno e allo stesso tempo essere protetti da sguardi indiscreti, inoltre, rispetto a tessuti pesanti, creano un’ atmosfera meno pesante e rigida, quindi più accogliente in quanto si crea leggerezza. Tale tipo di tenda ha però lo svantaggio di essere meno fresca d’estate in quanto il sole penetra facilmente. Alle tende possono essere abbinati anche i cuscini coprisedia, oppure i cuscini per panche eventualmente presenti in casa.
Consiglio di provare a ricamare dei quadretti in punto croce da appendere in cucina o sul camino, si possono scegliere ricami molto semplici come, ad esempio, della frutta, la stoffa della misura 20cm X 20cm e il cotone occorrente non superano la spesa di cinque euro e dopo resta da comprare solo una piccola cornice, il punto croce non è difficile da realizzare, ma riviste specializzate per imparare si possono comprare a circa due euro. In questo modo riuscirete a riempire le pareti senza spendere soldi in quadri che poi tendono a somigliarsi tutti. Ha lo svantaggio di richiedere del tempo. Altra idea particolare è rivestire dei vecchi paralume con delle stoffe abbinate al vostro arredamento o addirittura, con avanzi di stoffe che avete utilizzato per i cuscini, sembrerà di avere delle lampade nuove. Meglio utilizzare paralume dalla struttura semplice, occorre della carta biadesiva da modellare e a cui incollare sopra la stoffa che avrete scelto .
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more