Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 17 Ottobre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 17 Ottobre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Perchè le colture richiedono fosforo

Editore by Editore
17/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
460
SHARES
919
VIEWS
Condividi

Il fosforo è un elemento chimico non-metallo, che non si trova in natura allo stato elementare ma principalmente solo sotto forma di acido fosforico, ampiamente utilizzato per la produzione di concimi e fertilizzanti. E’ presente nei terreni ed è un elemento basilare per le piante, che necessitano di fosforo in grandi quantità, in quanto esso è utilizzato nelle foglie per la sintesi proteica ed è indispensabile anche per la fioritura delle piante da giardino, per la fortificazione delle radici, per l’elasticità dei germogli e per la fruttificazione degli alberi da frutto.
Proprio in virtù del fatto che le piante assorbono molto fosforo e per sopperire quindi alla conseguente perdita subita dal terreno, è necessario integrarlo con appositi concimi e fertilizzanti a base di acido fosforico.

Per quanto riguarda la mia personale esperienza, ho utilizzato prodotti a base di fosforo per la concimazione di piante da fiore in vaso. Il primo passo è intuire la necessità dell’uso di un integratore a base di fosforo e questo è possibile osservando la pianta: questa mostra una crescita stentata sia a livello del fogliame, le foglie appaiono infatti piccole ed esili, sia a livello dell’apparato radicale, che si presenta molto sottile e indebolito. Il momento più opportuno per procedere alla concimazione è a fine inverno, quando viene effettuata la rituale operazione di trapianto o rinvaso, perché in questo modo si garantisce il necessario nutrimento alla pianta per un arco di tempo più prolungato e in maniera più efficace. In particolare, per la cura dei miei gerani e piante da balcone ho utilizzato un prodotto della Bayern Garden: Baycote Gerani e Piante Fiorite. Il prodotto, in vendita in confezioni da 700gr, è un concime in granuli costituito da vari elementi, tra cui appunto il fosforo. Con l’apposito dosatore, fornito nella confezione, bisogna prendere la quantità necessaria di prodotto e miscelarla nel terriccio; procedere poi al rinvaso o al trapianto. La particolare costituzione in granuli permette il rilascio graduato nel terreno degli elementi nutritivi necessari alla pianta, nutrendola per circa 6 mesi. Il rapporto qualità/prezzo è molto buono: il prodotto costa circa 10 €, non molto, tenuto conto del fatto che, come già detto, la concimazione è garantita in maniera graduale per alcuni mesi. Così come per qualsiasi altro prodotto chimico, è opportuno prendere le dovute precauzioni: fare uso di guanti per miscelare il prodotto al terriccio; non mangiare, bere o fumare durante l’utilizzo; applicare il prodotto con la massima accortezza, evitando ad esempio di procedere all’operazione in presenza di vento, cosa che potrebbe comportare l’inalazione del prodotto stesso.

In generale, tutti i prodotti necessari per la cura delle piante da fiore, orticole e da frutto vanno utilizzati con attenzione. E’ infatti, molto importante seguire le indicazioni riportate sull’etichetta, rispettare le dosi senza eccedere e conservare i prodotti in luoghi sicuri, accertandosi che le condizioni dell’ambiente non alterino la composizione chimica dei prodotti stessi.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
935

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
968

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
940

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist