Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
lunedì, 29 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come ottenere un visto turistico per la Cina presso l’ambasciata cinese

Editore by Editore
02/12/2010
in Tempo Libero, Viaggi
Reading Time: 3min read
emigrare-cina
468
SHARES
936
VIEWS
Condividi

Per poter visitare la repubblica popolare cinese per scopi turistici è necessario munirsi di un visto. Il visto turistico, detto anche “visto L“, è riservato ai turisti e alle persone che desiderano incontrare parenti o trattare affari personali, e ha validità massima di 3 mesi.
Oltre a questo, esistono altre tipologie di visti turistici : il “Visto Turistico di Gruppo” e il “Visto turistico per le Zone Economiche Speciali”.
Il visto turistico di gruppo può essere richiesto tramite un agenzia turistica, ed è valido per gruppi di 5 o più persone.
Per fare turismo nelle Zone Economiche Speciali di Shenzhen, Zhuhai o Xiamen, si può richiedere il “Visto per Turismo in Zona Economica Speciale” direttamente in Cina, e più precisamente presso l’ufficio di visto aeroportuale. Questo tipo di visto speciale ha validità dai 3 ai 5 giorni e dà accesso esclusivamente alle zone specificate.

Indice Guida Gratis:

  • Modulistica necessaria per la Cina
    • Come visitare il Tibet

Modulistica necessaria per la Cina

Per quest’ultimo non c’è bisogno della documentazione, mentre per quanto riguarda il visto standard è essenziale compilare il modulo per la richiesta del visto. Questo modulo si può trovare:
– sul sito ufficiale dell’ufficio nazionale del turismo cinese (http://www.turismocinese.it/);
– presso l’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese a Roma;
– presso i Consolati Cinesi di Milano e Firenze.

La documentazione per la richiesta del visto va consegnata all’ambasciata di Roma o ai consolati di Milano e Firenze.
Questa prevede, oltre al modulo per la richiesta del visto compilata correttamente in ogni sua parte, una fototessera da allegare al modulo, passaporto con validità superiore a 6 mesi, e la propria prenotazione aerea (andata e ritorno) e alberghiera per dimostrare la reale intenzione di partire per motivi turistici.

Il visto ha un costo di 30 euro e si paga al momento del rilascio presso l’ Ambasciata o il Consolato in cui si è fatta richiesta. I tempi di attesa sono di circa una settimana.

Ci sono agevolazioni per chi effettua più di una visita turistica: ottenere il visto per due ingressi in Cina costa 45 euro, quello per gli ingressi multipli in sei mesi, 60 euro, e quello per gli ingressi multipli in 12 mesi, 90 euro.
Il visto di gruppo,invece, costa 20 euro a persona.

Fa eccezione invece la città di Hong Kong, dove ai cittadini italiani con passaporto valido non occorre il visto se non si superano i 90 giorni di permanenza.

Come visitare il Tibet

Inoltre, per visitare il Tibet, oltre al visto cinese, è necessario anche un permesso speciale (Alien Travel Permit) rilasciato dall’Ufficio Turismo della Regione autonoma del Tibet.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Ambasciata Cinese di Roma
Ufficio visti Ambasciata
Indirizzo: Via Bruxelles, 56 00198 ROMA
Tel: 06-8419942 / 06-85350118
Fax: 06-8413467
Sito: http://it.chineseembassy.org/ita/default.htm
Orari di apertura: lunedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9:15 alle ore 12:00

Consolato Generale a Milano:
Indirizzo: Via Benaco,4,20139 MILANO
Tel: +39-02-5520306,02-5694106
Fax: +39-02-5694131 (Cancelleria)
+39-02-533257 (Sezione Consolare)
Per informazioni sui visti e passaporti
Email: info@consolatocinami.it
Web: http://milano.china-consulate.org

Consolato cinese a Firenze:
Indirizzo: Via dei Robbia,89
Tel: 055-5520699


Share187Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa

cammianre pressione bassa
by Editore
21/06/2025
0
1.1k

L'estate, con le sue alte temperature e le giornate più lunghe, rappresenta per molti il periodo ideale per viaggiare. Tuttavia, per chi soffre di pressione...

Read more

Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025

viaggiare con la bici in treno
by Editore
15/06/2025
0
1.1k

Viaggiare in treno con la bicicletta al seguito è un’ottima scelta per esplorare l’Italia in modo sostenibile e flessibile. Unisce il piacere delle due ruote...

Read more

Come risparmiare sui traghetti: Guida a trucchi e suggerimenti per risparmiare sui viaggi in traghetto

traghetti last minute
by Editore
12/04/2025
0
1.2k

Organizzare una vacanza verso una delle bellissime isole italiane è sempre un piacere… finché non si arriva al momento della prenotazione del traghetto. Le tariffe...

Read more

Come godersi al meglio una vacanza: consigli e suggerimenti per vivere al meglio giorni di riposo

vacanze regole
by Editore
03/04/2024
0
941

Le vacanze rappresentano un'opportunità unica di stacco dalla routine quotidiana, offrendo benefici tangibili non solo per il nostro benessere fisico ma anche per quello mentale...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist