Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come ottenere la custodia del bambino dopo il divorzio

Editore by Editore
26/02/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
451
SHARES
902
VIEWS
Condividi

Ciao, che dire ragazzi sono nel pieno di questa tragica vicenda. A volte ci dobbiamo fermare di fronte ad alcune evidenze che di solito nascondiamo. Il rapporto coniugale, finché è sereno fornisce all’intero nucleo familiare una sensazione di stabilità, i figli assorbono questa stabilità e la riversano nel loro quotidiano e seppur sono circondati da bimbi e adolescenti con genitori separati, loro si avvalgono della loro serenità per proteggersi e sono di solito convinti che a loro non potrà mai succedere. Nella maggior parte de casi si tende a mantenere il rapporto coniugale anche se è un rapporto malato ed è proprio in questi casi che i bambini assorbono inconsapevolmente del male e anche in questo caso lo riversano nel quotidiano senza rendersene conto. A mio avviso è sempre meglio un buon divorzio che un cattivo matrimonio sia per la coppia che per i figli. Così, quando io e il mio ex ci siamo accorti che avevamo problemi non risolvibili abbiamo preso la decisione di separarci. Mio figlio aveva 18 anni e mia figlia 10. Abbiamo scelto la strada della conciliazione, ci siamo rivolti allo stesso avvocato e dopo qualche puntata con l’avvocato abbiamo steso il procedimento di separazione in conciliazione. L’affido della minore, come da legge, è stato stabilito come affido congiunto. Nel nostro caso abbiamo deciso che la minore ed anche il maggiore, sarebbero stati affidati a me e le visite con il padre non sarebbero state vincolate dalla legge. Ho lasciato libera scelta al padre e ai figli di stabilire come, dove e quando. Questo nasce dal fatto che se le persone sono obbligate a fare qualcosa, dal loro incontro non nasce mai nulla di buono. Se il mio ex non vuole stare con i suoi figli obbligarlo sarebbe violentare i miei figli e questa è l’ultima cosa che voglio. Nella stragrande maggioranza dei casi i bambini sono molto piccoli quindi qualcuno per loro deve stabilire come comportarsi. In quest’ultimo caso di solito nascono malcontenti e ci si rivolge al giudice più di una volta usando i figli come schermo per battaglie personali. Professionalmente io sono una conciliatrice dei tempi di lavoro e di vita della donna, forse nasce da questo il mio comportamento. Credo che conoscendo bene le strutture sociali che esistono nella mia città mi sono sentita fin dall’inizio molto forte perché sapevo dove e come chiedere aiuto anche nella gestione e nella crescita dei miei figli senza dover pregare il mio ex di darmi un supporto. Sono stata fortunata anche in questo perché il padre dei miei figli non ha mai mancato con loro e ha sempre seguito il loro processo di crescita sia fisica che intellettiva. Prego tutti di valutare bene le conseguenze delle battaglie legali e personali quando ci sono i bambini che osservano, ascoltano e valutano con le loro capacità infantili. Il loro futuro dipende dagli adulti e tra questi adulti ci siamo noi genitori. La conciliazione è il modo migliore per ottenere un minimo di serenità nella già drammatica situazione di una separazione tra i genitori che dalla nascita rappresentano il punto di riferimento dei bambini. Ciao a tutti

Share180Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist