E’ arrivato il momento, d’altronde secondo alcune profezie il 2012 sarà l’anno della fine del mondo e allora cosa c’è di meglio che organizzare il proprio matrimonio?
Ecco cinque spunti per organizzare un matrimonio da favola:
– matrimonio assolutamente informale, in barca a vela in giro per il mondo alla scoperta delle tradizioni riguardanti i matrimoni in altri paesi. Si può celebrare il matrimonio direttamente in barca o in qualche locale a ridosso del porto e nella bella stagione in spiaggia e finita la cerimonia, si parte per questo fantastico viaggio che richiede comunque un po’ di tempo a disposizione, l’ideale, infatti, sarebbe avere tre interi anni sabatici. Una rotta classica è quella che parte verso Gibilterra e le Canarie a ottobre- novembre poi arriva ai caraibi, riparte verso il pacifico attraverso lo stretto di Panama in aprile, dopo una lunga traversata arriva alle isole Marchesi e dopo 4000 miglia arriva in Nuova Zelanda, preferibilmente entro novembre, periodo in cui iniziano i cicloni. Da qui a inizio primavera si riparte verso la Nuova Caledonia, poi l’Indonesia, l’Oceano Indiano, il Mar rosso, oltre 100 miglia controvento e infine si torna nel nostro Mediterraneo. Chi ha meno tempo si può accontentare della traversata dellAtlantico o di fare il giro del mondo a tappe cioè lasciare la barca in custodia nei vari porti, tornare in Italia e poi ripartire da quel porto la seguente vacanza.
– matrimonio veramente fiabesco a Disney world o a Disnelyand. Il primo si trova a Orlando in Florida ed è il parco tematico più grande del mondo Disney, il secondo è nella fantastica e romantica Ville Lumiere cioè Parigi. Si può fare la cerimonia prima o dopo per amici e parenti in Italia e poi partire per le due destinazioni o sposarsi direttamente a Orlando o Parigi, portando con sé solo i parenti stretti e i testimoni.
– matrimonio nel tuo luogo magico, fatato, perché ognuno di noi ne ha uno che può essere legato alla propria storia di amore o essere semplicemente un luogo che ci ha colpito e catturato.
-matrimonio cattolico nella Basilica di San Pietro in Vaticano, nella città eterna, Roma. Ci sono però norme molto specifiche da seguire per le decorazioni, i musicisti, i fiorai e i fotografi, che devono, quasi sempre essere interni. Ai musicisti è consentito eseguire solo musica di chiesa e gli strumenti possibili sono l’organo e un cantante tenore. Ci si sposa solo dentro la Cappella del Coro e solo di lunedì, martedì, giovedì e venerdì. Per celebrare un matrimonio in San Pietro, si deve versare l’importo pattuito tramite vaglia circa un mese prima della cerimonia.
– matrimonio in una chiesa a picco sul mare come quella di Vernazza alle cinque terre, in Liguria o quella di Vietri sul mare in Campania o allAbbazia di San Fruttuoso a Portofino, sempre in Liguria. Il ricevimento si può organizzare in un locale vicino a questi luoghi d’incanto o stagione permettendo direttamente all’aperto nei dintorni, stagione e permessi permettendo.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more