Il Messico è uno stato dell’America Centrale che occupa la maggior parte del territorio di questa porzione del continente. La capitale del paese è Città del Messico, che è anche la città più popolosa ed il centro politico ed economico messicano.
Da molti anni ormai il paese è meta di un turismo di massa proveniente in prevalenza dal continente americano (Stati Uniti in testa) e dall’Europa, con la maggior parte dei turisti attirati nel paese dalle bellezze paesaggistiche, dal turismo balneare, ma anche dalla storia e dalle tradizioni dei popoli che in antichità abitavano queste terre e che sono giunte fino ai nostri giorni.
Arrivare in Messico non è impresa impossibile, poichè il paese è ben collegato all’Europa ed al resto del continente americano da numerosi voli sia di linea che di compagnie low cost. La maggior parte dei turisti arriva nel paese all’aeroporto di Città del Messico e, nella maggior parte dei casi, una visita alla capitale, pur fugace, viene effettuata. La città, seppur estremamente popolosa e caotica, rappresenta una meta soprattutto dal punto di vista culturale da non perdere per chiunque voglia avere uno spaccato della vita, delle tradizioni e della cultura di questo paese e di questo popolo. Il centro storico della città è stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, mentre i resti della città azteca di Tenochtitlan sono ancora oggi presenti e visibili. Per gli appassionati di storia ed archeologia si consiglia nella città una visita al Museo Nazionale di Antropologia, il quale comprende una vasta collezione, forse la più importante del mondo, di resti delle culture mesoamericane precolombiane.
Il paese non è però famoso dal punto di vista turistico solamente per la sua capitale, anzi, possiede un’innumerevole quantità di siti di interesse sparsi su tutto il suo territorio nazionale.
I resti delle civiltà precolombiane si possono ammirare in vari luoghi, primo tra tutti il sito di Chichen Itzà, nella regione dello Yucatan, anch’esso Patrimonio dell’Umanità per l’UNESCO, complesso archeologico maya costituito dalle rovine di una delle più grandi città della civiltà centroamericana.
Altri siti dove poter ammirare le testimonianze giunte fino a noi di queste civiltà sono Teotihuacàn, nello Estado de Mexico, in passato considerata la più grande città del continente americano, Monte Albàn, nello stato di Oaxaca, centro della civiltà zapoteca, El Tajìn, nello stato di Veracruz, con la famosa Piramide delle Nicchie, ed Uxmal, nello stato dello Yucatan, anch’essa come la non lontana Chichen Itzà, testimonianza della civiltà maya.
Il Messico però non è famoso turisticamente solo per i suoi siti archeologici ma anche per i luoghi dove è possibile fare una vacanza all’insegna del relax e del divertimento in riva al mare. Per questo tipo di turismo la città messicana più famosa nel mondo è Cancùn, nello stato di Quintana Roo. Affacciata sul Mar dei Caraibi, Cancùn è meta ormai da anni di un turismo balneare di tutte le età, proveniente soprattutto dai paesi nordamericani ed anglosassoni. Non lontano si trova invece la meta preferita dagli europei e dagli italiani in particolare, Playa del Carmen, vero e proprio paradiso balneare affacciato sul mare caraibico.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more