fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 28 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 28 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Come memorizzare il codice fiscale

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
18/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
682
SHARES
1.4k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

Quante volte ci siamo ritrovati, per svariati motivi, a dover fornire gli estremi del nostro codice fiscale e ci siamo resi conto solo in quell’istante di averlo scordato da qualche parte in casa o in macchina?
Scommetto sia successo a molti di noi, con il risultato di non poter ultimare l’operazione che avevamo iniziato e fare retromarcia verso casa alla ricerca del caro tesserino. In queste situazioni potrebbe ritornarci utile la nostra memoria, come? Semplicemente memorizzando quel codice alfanumerico tanto utilizzato nella nostra vita quotidiana.
Per una migliore memorizzazione occorre prendere confidenza con la materia che ci accingiamo a studiare. In questo caso cerchiamo di capire come è composto il codice fiscale.
L’insieme di lettere e numeri che fanno parte del nostro codice personale non sono buttate lì a caso, ognuna rappresenta qualcosa di preciso e definito.

Prendiamo in esame un caso pratico.


ADVERTISEMENT

Il signor Carlo Rossi nato a Milano il 25 gennaio del 1974. Il suo codice fiscale sarà il seguente:

RSS CRL 74A25 F205 W

ADVERTISEMENT

Il primo gruppo di lettere rappresenta il cognome. Vengono prese in considerazione solo le consonanti del cognome, ma nell’eventualità in cui queste risultino insufficienti si può ricorrere alle vocali. Naturalmente per le donne si fa riferimento al cognome da nubile. Elemento facilmente intuibile e di facile memorizzazione.

Il secondo gruppo di lettere indica il nostro nome. Anche qui si utilizzano le sole consonanti, nel caso in cui il nostro nome sia composto da più nomi propri si attinge da tutti quanti seguendo l’ordine assegnato ai nomi all’anagrafe. In un nome composto da tre consonanti si scelgono le prime tre, qualora ci fossero quattro consonanti si appongono sul codice la prima, la terza e la quarta.

Con il terzo gruppo alfanumerico ci imbattiamo nella conoscenza della data di nascita e sesso. Le prime due cifre indicano l’anno, la lettera indica il mese, le ultime due cifre il giorno di nascita. Ogni mese viene identificato con una lettera dell’alfabeto, gennaio corrisponde alla lettera A, febbraio B, marzo C, aprile D, maggio E, giugno H, luglio L, agosto T, settembre P, ottobre R, novembre S, dicembre T.
L’indicazione del giorno di nascita risente del sesso della persona. Per gli uomini si indica il giorno esatto della nascita apponendo affianco uno zero per i numeri inferiori a dieci. Per le donne si somma quaranta al giorno di nascita. Ecco spiegato il motivo di codici diversi tra uomini e donne.

Il quarto e ultimo gruppo anche questo alfanumerico indica il codice del comune di nascita. Non tutti infatti sono a conoscenza del fatto che ciascun comune italiano possiede un codice identificativo formato da una lettera e tre numeri detto codice Belfiore.

Infine resta staccata dal gruppo una singola lettera. Di cosa si tratta? E’ semplicemente un codice di controllo ricavato tramite un algoritmo dai precedenti quindici caratteri.

Adesso che conosciamo il meccanismo analizziamo il nostro codice fiscale cercando di capirlo e memorizzarlo. Io sono riuscita nell’impresa solo attraverso la comprensione, buono studio.

Share273Share48Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0
2.3k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0
915

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Notizia del Giorno
08/03/2016
0
934

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
914

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come guadagnare con la vendita degli appunti: Docsity e le altre app per far soldi con le proprie note scolastiche
  • Come usare le note su Instagram: cosa sono le Instagram notes e come inserirle
  • Come lavare la pietra refrattaria: guida pratica e consigli utili
  • Come scaricare Pluto tv sulla tua Tv: guida passo a passo
  • Come si spedisce su Vinted: tutto su costi, imballo e regole





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .