Gli ingredienti necessari per preparare maschere per il viso fatte in casa sono tutti naturali e li si trova, per lo più, aprendo il frigo o, comunque, la propria dispensa.
Si tratta di una soluzione economica e pratica per, evitando di buttare cibo, realizzare trattamenti casalinghi, talvolta, non meno efficaci delle creme in vendita a centinaia di euro.
Vediamo cosa ci serve.
Come preparare maschere per il viso naturali
Per avere una buona maschera nutriente, adatta per tutti i tipi di pelle e senza particolari problemi, si può usare un uovo intero, tre cucchiai di olio d’oliva ed un paio di cucchiai di miele.
Bisogna separare il tuorlo dell’uovo dall’albume: il tuorlo va unito poi all’olio e al miele, mescolando a lungo fino a che il composto non diventi omogeneo. Poi si deve aggiungere anche l’albume.
Il composto va fatto riposare per un po’ all’interno di un contenitore chiuso, meglio se a chiusura ermetica, per poi applicare sul viso dopo aver agitato per bene in maniera tale da avere un composto omogeneo e semplice da applicare.
La presenza del miele rende il composto un po’ appiccicoso,ma la sensazione che resta sulla pelle ripaga il sacrificio che si fa nel tenere sul viso questa maschera naturale nutriente per almeno quindici/venti minuti.

Nutriente e levigante è anche una maschera più semplice da preparare, che sfrutta l’amido della farina: è necessario usare un bicchiere di farina bianca da mescolare con del latte. Non c’è una dose precisa di latte da usare: i due ingredienti vanno amalgamati aggiungendo latte fino a che la maschera non sia facile da spalmare, ma facendo attenzione a non farla diventare troppo liquida. Va lasciata in posa per quindici o venti minuti al massimo e poi il viso va lavato con acqua tiepida ed asciugato senza strofinare.
Uno degli alleati più preziosi per il viso è lo yogurt. Se ne deve scegliere un vasetto di quelli naturali, senza pezzi di frutta o altri aromi. Allo yogurt va aggiunto il succo di un paio di spicchi di un’arancia per poi mescolare. Si tratta di una maschera tonificante e rinfrescante, capace di donare nuovo vigore a muscoli stanchi. Semplice da realizzare, va usata appena preparata per via del fatto che lo yogurt al contatto con l’aria si rovina in fretta. Va lasciata in posa per poi sciacquare con abbondante acqua tiepida e sempre avendo l’accortezza di non strofinare con lasciugamano.
Per chi, invece, cercasse maggiore idratazione, un po di sollievo si può avere con una maschera a base di panna da cucina. Due cucchiai di panna da cucina ed un cucchiaio di miele vanno amalgamati fino a che non ne deriva un composto omogeneo. Questa maschera è particolarmente idratante e la si può lasciare in posa anche su collo e decolleté oltre che sul viso per poi sciacquare il tutto con acqua tiepida.
Per chi ama gli ingredienti più particolari, si può optare per tre cucchiai di avocado sminuzzato finemente, tre cucchiai di miele ed un uovo. Separato il tuorlo dallalbume, il tuorlo va amalgamato con miele ed avocado dopo di che si può aggiungere lalbume. Il composto va conservato in un contenitore chiuso da agitare prima del’lapplicazione. In questo caso, dopo il tempo di posa, è consigliabile lavare il viso con acqua fresca.
Il costo di queste maschere è davvero minimo!