Ormai da anni, prendendo anche come esempio le più belle celebrità televisive, è stato assodato che una donna che ha superato i quaranta si trovi nella fase più bella della propria vita.
Sebbene si tenda, per non metterla in difficoltà, ancora a non chiedere l’età ad una signora, in realtà tra i 40 anni ed i 50 anni, oggi, una donna può considerarsi, seppure non più una ragazzina, una persona giovane, nel massimo della propria bellezza, senza dover rinunciare obbligatoriamente a femminilità ed eleganza.
Questo anche in forza di una più consolidata maturità per comprendere che la bellezza non è solo estetica ma anche, e soprattutto, carattere e personalità.
In forza di un’acquisita sicurezza, quindi, la donna di questa età può sentirsi a propria agio anche nello sfoggiare ed osare con acconciature che, fino a qualche anno fa, erano precluse ad una donna di 50 anni.
Vediamo insieme allora le acconciature più adatte a chi non è più giovanissima.
Quali tagli avere tra i 40 e i 50 anni
Fortunatamente, come premettevamo, oggi è stato superato il falso mito secondo cui a 40 anni una donna deve saper rinunciare alle lunghe chiome per ripiegare esclusivamente su un taglio di capelli abbastanza corto. Ed infatti, oggi, la moda prevede valide alternative, capaci di soddisfare i gusti più diversi, consentendo di stare meglio con se stesse, assumere sempre un aspetto diverso, senza rinunciare al piacere di mostrare fino a dieci anni in meno della propria età.
Le acconciature per sentirsi più giovani
Il segreto? Basta solo saper scegliere il taglio giusto in base al proprio viso.
Alle donne di 40 e 50 anni, che hanno deciso di osare con un taglio corto, i parrucchieri suggeriscono di optare per un taglio dalle linee appena accennate e poco geometriche, in modo da non accentuare troppo la comparsa delle prime rughe. L’ideale è quello di regalare alla donna un’aria piuttosto sbarazzina.
Per questa ragione, le donne di 40 e 50 anni che volessero scegliere un taglio corto dovrebbero accorciare i capelli solo lateralmente, in modo da evitare un effetto gonfiato.
Per le donne che, invece, preferiscono la media lunghezza, allora, i parrucchieri suggeriscono un taglio bob, più corto dietro e con qualche ciocca più lunga sul davanti.
Anche in questo caso, però, il segreto per apparire più giovane sta nell’aria sbarazzina da attribuire al taglio. Questo sarà possibile asciugando i capelli solo per il 60% circa, aiutandosi con una schiuma che valorizzi il capello naturale. Quindi, nel caso di capelli eccessivamente fini, è consigliabile l’acquisto di una schiuma volumizzante.
Nel caso di donne dal viso tondo, poi, è preferibile un taglio semi-pari, se invece il viso è ovale o squadrato occorre optare per un taglio più scalato, in grado di incorniciare il volto.
Le donne di 40 e 50 anni che non vogliono rinunciare alla lunghezza dei propri capelli, invece, possono optare per un taglio scalato, valorizzato da una frangia medio lunga capace di valorizzare i lineamenti del viso.
Per queste donne, però, gli esperti suggeriscono di non esagerare mai con le acconciature eccessivamente sofisticate. In molti casi, infatti, se non accompagnati da un adeguato make up, potrebbero rendere più vecchio il vostro viso.
Quanto alle tonalità di colori, è preferibile non esagerare con i toni troppo scuri, che tendono ad incupire il volto della donna. È consigliabile optare, piuttosto, per un castano naturale, eventualmente schiarito con qualche colpo di sole dorato.