Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Maschere naturali per ogni tipo di pelle: come curare il tuo volto risparmiando in maniera naturale con maschere fatte in casa

🍯 Maschere naturali per ogni tipo di pelle: cura il tuo viso 💆‍♀️ risparmiando, con ingredienti fatti in casa e 100% naturali! 🥑🌸🛁

Editore by Editore
22/09/2017
in Bellezza e Cura della Persona
Reading Time: 7min read
pelle.cure-trattamenti
459
SHARES
918
VIEWS
Condividi

Nel vasto mondo della cura della pelle, le maschere fatte in casa rappresentano una via d’oro per mantenere il viso radioso e idratato senza svuotare il portafoglio. Gli ingredienti necessari per preparare maschere per il viso fatte in casa sono tutti naturali e li si trova, per lo più, aprendo il frigo o, comunque, la propria dispensa. Questo approccio non solo è amico del portafoglio, ma promuove anche un uso consapevole delle risorse disponibili in casa, trasformando alimenti di uso quotidiano in potenti alleati di bellezza.

Optare per ingredienti naturali significa scegliere una soluzione economica e pratica che valorizza ciò che già possediamo. Invece di buttare cibo, possiamo trasformare frutta, verdura e altri ingredienti casalinghi in trattamenti efficaci, talvolta non meno potenti delle creme di lusso vendute a centinaia di euro. Questo approccio alla bellezza non solo nutre la pelle in modo sano ed equilibrato, ma incoraggia anche uno stile di vita più sostenibile e attento all’ambiente.

Vediamo cosa ci serve per iniziare questo viaggio nel mondo delle maschere naturali (vuoi preparare una maschera per il viso da sola a casa, ecco un’idea per farlo), adattabili a ogni tipo di pelle. Che tu abbia la pelle secca, grassa, mista o sensibile, ci sono ingredienti specifici che possono aiutare a risolvere problemi comuni come secchezza, oleosità, acne o rossori. Questo articolo esplorerà diverse ricette di maschere fai-da-te, offrendo consigli su come miscelare e applicare gli ingredienti per massimizzare i loro benefici. Prepariamoci a dare alla nostra pelle il nutrimento che merita, risparmiando in maniera naturale e intelligente. Vediamo cosa ci serve.

Indice Guida Gratis:

  • Come preparare maschere per il viso naturali
    • Dieci maschere naturali per la pelle del tuo viso che funzionano

Come preparare maschere per il viso naturali

maschera pelle fai da te

Per avere una buona maschera nutriente, adatta per tutti i tipi di pelle e senza particolari problemi, si può, ad esempio, usare un uovo intero, tre cucchiai di olio d’oliva ed un paio di cucchiai di miele.
Bisogna separare il tuorlo dell’uovo dall’albume: il tuorlo va unito poi all’olio e al miele ( ti interessa utilizzare il miele come ingerdiente principale per la tua bellezza? Scopri come nella nostra guida), mescolando a lungo fino a che il composto non diventi omogeneo. Poi, a quanto ottenuto, si deve aggiungere anche l’albume.
Il composto va fatto riposare poi per un po’ all’interno di un contenitore chiuso, meglio se a chiusura ermetica, per poi applicare sul viso dopo aver agitato per bene in maniera tale da disporre di un composto omogeneo e semplice da applicare.
La presenza del miele rende il composto un po’ appiccicoso, ma la sensazione che resta sulla pelle ripaga il sacrificio che si fa nel tenere sul viso questa maschera naturale nutriente per almeno quindici/venti minuti.

Nutriente e levigante è anche una maschera più semplice da preparare, che sfrutta l’amido della farina: è necessario usare un bicchiere di farina bianca da mescolare con del latte. Non c’è una dose precisa di latte da usare: i due ingredienti vanno amalgamati aggiungendo latte fino a che la maschera non sia facile da spalmare, facendo però attenzione a non farla diventare troppo liquida. Va lasciata in posa per quindici o venti minuti al massimo e poi il viso va lavato con acqua tiepida ed asciugato senza strofinare.

Uno degli alleati più preziosi per il viso è lo yogurt. Se ne deve scegliere un vasetto di quelli naturali, che non contenga frutta o altri aromi. Allo yogurt va aggiunto il succo di un paio di spicchi di un’arancia per poi mescolare. Si tratta di una maschera tonificante e rinfrescante, capace di donare nuovo vigore a muscoli stanchi. Semplice da realizzare, va usata appena preparata per via del fatto che lo yogurt, al contatto con l’aria, si rovina in fretta. Va lasciata in posa per poi sciacquare con abbondante acqua tiepida e sempre avendo l’accortezza di non strofinare con l’asciugamano.

 

Per chi, invece, cercasse maggiore idratazione, un po’ di sollievo si può avere con una maschera a base di panna da cucina. Due cucchiai di panna da cucina ed un cucchiaio di miele vanno amalgamati fino a che non ne deriva un composto omogeneo. Questa maschera è particolarmente idratante e la si può lasciare in posa anche su collo e decolleté oltre che sul viso per poi sciacquare il tutto con acqua tiepida.

Per chi ama gli ingredienti più particolari, si può optare per tre cucchiai di avocado sminuzzato finemente, tre cucchiai di miele ed un uovo. Separato il tuorlo dall’albume, il tuorlo va amalgamato con miele ed avocado, dopo di che si può aggiungere l’albume. Il composto va conservato in un contenitore chiuso da agitare sempre prima dell’applicazione. In questo caso, dopo il tempo di posa, è consigliabile lavare il viso con acqua fresca.
Inutile quasi sottolineare come il costo di queste maschere è davvero minimo!

maschera pelle casa

Dieci maschere naturali per la pelle del tuo viso che funzionano

Ecco un elenco di 10 maschere naturali per il volto, con una breve descrizione su come prepararle e applicarle. Queste ricette sono semplici da realizzare e ideali per chi aspira alla cura della propria pelle, senza mettere mano al portafoglio o evitare di danneggiare l’ambiente

  1. Maschera all’Aloe vera e cetriolo: Frulla mezzo cetriolo con due cucchiai di gel di aloe vera. Applica sul viso pulito e lascia agire per 20 minuti. Rinfresca e idrata.
  2. Maschera alla banana: Schiaccia una banana matura e applica sul viso per 15-20 minuti. Ottima per nutrire e ammorbidire la pelle.
  3. Maschera al pomodoro: Taglia un pomodoro a metà e strofinalo sul viso. Lascia agire il succo per 15 minuti prima di risciacquare. Aiuta a ridurre i pori dilatati.
  4. Maschera alla papaya: Schiaccia un pezzo di papaya matura e applica sul viso per 20 minuti. Esfolia delicatamente e illumina la pelle.
  5. Maschera al tè verde: Prepara un tè verde forte, lascialo raffreddare e poi usa un batuffolo di cotone per applicarlo sul viso. Lascia agire per 15-20 minuti. Antiossidante e rinfrescante.
  6. Maschera al caffè e olio d’oliva: Mescola un cucchiaio di caffè macinato con un cucchiaio di olio d’oliva. Applica e lascia agire per 20 minuti per un effetto esfoliante e illuminante.
  7. Maschera all’argilla e acqua di rose: Mescola argilla verde o bianca con acqua di rose fino a ottenere una pasta. Applica e lascia asciugare, poi risciacqua. Pulisce in profondità e tonifica.
  8. Maschera al limone e zucchero: Mescola il succo di mezzo limone con un cucchiaio di zucchero fino a creare uno scrub. Applica con movimenti circolari e lascia agire per 10 minuti. Esfolia e schiarisce.
  9. Maschera alla farina d’avena e acqua: Mescola farina d’avena con acqua calda fino a formare una pasta. Applica sul viso per 20 minuti e poi risciacqua. Calmante e idratante.
  10. Maschera al cetriolo tritato: Trita finemente un cetriolo e applica sul viso per 20 minuti. Ottimo per idratare e lenire la pelle irritata.

Ognuna di queste maschere può essere facilmente realizzata con ingredienti che si trovano comunemente in cucina, offrendo un trattamento efficace e naturale per la cura della pelle. Ricorda di testare sempre un piccolo quantitativo di maschera su una parte nascosta della pelle per assicurarti di non avere reazioni allergiche prima di applicarla su tutto il viso.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025

by Editore
16/06/2025
0
1.1k

Le occhiaie rappresentano un inestetismo comune che colpisce uomini e donne di tutte le età, conferendo al viso un aspetto stanco, invecchiato e poco luminoso....

Read more

Come restare giovani: le tecniche più moderne e innovative per una pelle giovane

by Editore
09/05/2025
0
1.2k

E' accertato dagli studi statistici di settore che la prospettiva di vita sia per gli uomini sia per le donne si è allungata, ma qual...

Read more

Come tatuarsi le lentiggini: guida sicura e consigli utili

lentiggini tattoo
by Editore
03/05/2025
0
1.2k

Le lentiggini tatuate sono una tendenza beauty sempre più amata: donano un aspetto giovane, naturale e luminoso al viso. Per chi non le ha naturalmente,...

Read more

Come snellire i polpacci: metodi, trattamenti estetici e costi in Italia

ridurre i polpacci
by Editore
06/11/2024
0
912

Avere gambe snelle e armoniose è un desiderio comune, ma spesso i polpacci voluminosi possono rappresentare un ostacolo al raggiungimento dell’estetica desiderata. Che si tratti...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist