Il Marocco è una delle destinazioni turistiche preferite dagli italiani soprattutto nel periodo invernale nel quale si lascia preferire ad altri paesi in virtù del suo clima mite e delle sue caratteristiche tipicamente nordafricane. Il paese si colloca nella parte occidentale del Maghreb, la regione che comprende anche Algeria e Tunisia, e si affaccia sul Mar Mediterraneo e sull’Oceano Atlantico.
Le maggiori città e centri di interesse anche turistico del Marocco sono: la capitale Rabat, Casablanca, Marrakech, Fes e Meknès.
Rabat è la capitale e, con i suoi 1.600.000 abitanti, la seconda città più popolosa dopo Casablanca. In questa città di grande interesse sono la Kasba des Oudaia, la Torre Hassan con le rovine della moschea di al-Mansur, il Teatro Nazionale Mohammed V, le mura che circondano il centro storico, il Mausoleo dedicato sempre a Mohammed V e la Necropoli di Chella. Negli ultimi anni si è assistito ad un incremento dell’interesse da parte degli amministratori verso le istituzioni culturali con la creazione di una Biblioteca Civica e di un Museo di Arte Contemporanea.
Fa parte, assieme a Fes, Meknès e Marrakech, delle “città imperiali”.
Casablanca è il centro maggiormente abitato dell’intero Marocco con i suoi 5.500.000 abitanti. Ben servita dall’aeroporto internazionale Mohammed V, vanta monumenti di grande interesse storico quali la Moschea di Hassan II, la terza al mondo per dimensioni dopo quelle di Medina e La Mecca, la Medina Vecchia, e le chiese cattoliche di Notre Dame des Lourdes e del Sacro Cuore.
Marrakech riveste, assieme alle altre città imperiali, un ruolo turistico di primo piano nell’economia del paese. Le attrazioni non mancano: la piazza Jama’a el Fnaa è il suo cuore pulsante, con il caratteristico mercato cittadino di giorno e la massiccia concentrazione di ristoranti nelle ore serali; la moschea della Kutubiya si affaccia sulla piazza e presenta uno dei più famosi minareti al mondo, visibile da grandi distanze; il mercato dei suq, ancora più caratteristico e tradizionale del più “turistico” mercato di Jama’a el Fnaa; la moschea di Ibn Yusuf, risalente al XVI secolo e situata nella parte nord del centro cittadino. Nella parte sud della città si trovano invece le tombe dei saadidi, il mausoleo del sultano al-Mansour, le rovine del Palazzo al-Badi, la kasbah e le strutture più moderne, come Cyberpark e Giardino Majorelle.
Fes è celebre nel mondo per la sua medina, Patrimonio dell’Umanità per l’UNESCO ed intreccio di strette viuzze tipicamente arabe percorribili solamente a piedi o a dorso di asini a causa della loro grande pendenza. Meritevole di una visita è sicuramente anche la Medersa Bu’Inayna, scuola coranica con alloggio per gli studenti. Anche la Medersa Attarin presenta suggestivi scorci, come pure degne di nota sono la Moschea al-Qarawiyyin, sede della più antica università islamica, il Palazzo Reale e le mura che circondano il centro della città.
Meknès, l’altra città imperiale, fu fino al 1912 la capitale del Marocco. Il suo centro storico, la Medina, è Patrimonio dell’Umanità per l’UNESCO. La città ha ospitato per diverso tempo anche una sede della Legione Straniera Francese. Il Marocco quindi potrà rappresentare per tutti una meta per una vacanza da sogno favorita dal suo clima mite e dalle sue bellezze culturali.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more