Qual è la postura corretta da assumere davanti al pc? Stando seduti a una scrivania per molte ore, permettere al fisico di impedire la formazione di patologie legate al lavoro dufficio è fondamentale. Lorganismo umano non è dotato di una configurazione che gli consente di sostenere per lungo tempo la postura che si assume quando si è davanti al computer. Ecco perché, per affaticare il meno possibile il nostro corpo, è fondamentale conoscere come devono essere sistemati il monitor, la sedia, la tastiera e la scrivania. Fermo restando che il primo passo è rappresentato dall’ascolto del nostro corpo, e dalla necessità di non sottovalutare anche il minimo dolore, iniziamo sottolineando che per stare seduti in maniera corretta è opportuno scaricare sui punti giusti il proprio peso. Per quanto riguarda il busto, la schiena deve essere interamente sorretta nel tratto lombare dallo schienale, il quale a sua volta deve essere parallelo alla schiena e realizzare un angolo retto con il pavimento. Un angolo retto deve anche formarsi tra il busto e le cosce, e queste devono essere parallele al pavimento, evitando, allo stesso tempo, di sporgersi eccessivamente in avanti. Anche i piedi devono essere appoggiati in maniera salda alla superficie di terra, e in alcuni casi sarà anche necessario ricorrere a un poggiapiedi (oppure ridurre laltezza della sedia). Gli avambracci devono essere paralleli al pavimento, e formare un angolo retto con le braccia. La scrivania, inoltre, deve essere abbastanza profonda da consentire che il monitor sia posizionato a una distanza di almeno mezzo metro dagli occhi (la distanza dovrà essere maggiore allaumentare della grandezza dello schermo). Una comodità notevole è rappresentata in questa senso dai monitor a cristalli liquidi che sono poco profondi. Il piano della scrivania non deve essere alto più di un metro, e anzi la distanza ideale dal pavimento dovrebbe essere di ottanta centimetri. Il colore non deve essere lucido, in modo da non riflettere la luce delle lampadine o quella proveniente dallesterno. Tra la scrivania e il pavimento non devono essere presenti oggetti, così che si abbia la possibilità di stendere le gambe o muoverle a piacere. Anche eventuali cavi del computer dovrebbero essere allontanati, se possibile. La sedia, in generale, deve essere stabile, preferibilmente con struttura in acciaio, e allo stesso tempo il più possibile regolabile. Esistono particolari sedie che consentono di gestire laltezza, ma anche la posizione dei braccioli, dello schienale e del sedile. La qualità del monitor e della tastiera deve essere alta. Lilluminazione non deve essere concentrata in un solo punto, per evitare abbagliamenti diretti, e la fonte dovrebbe essere distante. Inoltre, essa deve essere uniforme, e non deve consentire la formazione di zone dombra. Per questo motivo, è consigliabile limitare lutilizzo di lampade da scrivania che illuminano solo una zona limitata. La tastiera deve essere inclinata in modo che le mani rappresentino una prosecuzione naturale degli avambracci, e non devono formarsi angolazioni verticali o laterali. Il monitor deve avere una posizione centrale. Il mouse, infine, deve essere facile da usare.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more