E’ indispensabile per ognuno di noi condurre uno stile di vita sano.
Per far questo ci occorre un’alimentazione corretta e salutare, magari accompagnata da almeno un minimo di attività fisica.
Principalmente, bisogna assicurasi di riuscire ad apportare nutrienti adatte nel nostro organismo, per avere un buon equilibrio fisico-strutturale.
Sicuramente sono le vitamine, le nutrienti di fondamentale importanza, poichè senza di esse si potebbe andare incontro a gravi malattie.
Infatti vi è l’avitaminosi, che è una vera e propria carenza di vitamine, che facilmente può comportare diversi disturbi fisici.
Il nostro corpo non produce tali sostanza, ed automaticamente deve attingerle dall’esterno.
Le vitamine sono principalmente contenute nei vegetali, per questo si consiglia sin dall’eta pediatrica, di mangiare tanta frutta e verdura.
Ognuna di esse ha diverse proprietà da apportare al nostro corpo, ed è importante che nell’alimentazione condotta quotidianamente vi facciano parte tutte, in varietà diversa.
In particolare, qui di seguito tratteremo della la vitamina C, che è sicuramente una delle più indispensabili per il nostro regime dietetico, e oltre a proteggere dalle influenze, contiene tante altre proprietà che poche persone conoscono.
A differenza delle altre vitamine, la vitamina C viene accumulata nell’organismo , soprattutto nel fegato e nelle ghiandole surrenali, permettendo un lento assorbimento delle sue proprietà.
Ciò non significa che bisogna magiare una quantità eccessiva di prodotti che ne contengono, per evitare di assimilarne ogni giorno.
Non dipende assolutamente dalla quantità, ma è importante che gli alimenti contenenti tale vitamina le si assumono costantemente.
La vitamina C ha diverse funzioni nell’organismo umano, tra cui:
Agisce nella formazione e nella produzione del collagene, e inoltre nella capacità di riemarginare le ferite.
Per garantire al nostro corpo una buona quantità di collagene,il quale serve per tenere unite le cellule cutanee, vasi sanguigni, muscoli,ossa e cartilagine, occorre l’insostituibile presenza di questa vitamina, altrimenti si potrebbe andare incontro a rischi emorragici, accompagnati da altri disturbi.
Inoltre contribuisce alla sintesi di alcuni ormoni come la tirosina e fenilanina e interviene nel metabolismo dell’acido folico.
E’ ottima per rendere solide le cellule del sistema immunitario, proteggendoci dalle minime influenze e raffreddamenti, alle malattie più gravi come l’ ictus, o malattie cardiovascolari, rallentandone loro ossidazione.
E’ anche ottima come antiossidante, contrastando i radicali liberi, sia presenti in natura nel nostro corpo ma anche quelli esistenti nell’ambiente.
Infine è efficacie anche come azione di ripristino di sostanze che si ossidano, come il ferro.
Sono tanti gli alimenti che la contengono, e sono anche gustosi e facilmente trovabili a buon mercato.
La vitamina C è contenuta negli agrumi, nei kiwi, frutti di bosco, fragole,pomodori, briccoli, cavolini di Bruxelles,cavolfiori, peperoni, patate, e in quasi tutte le verdure a foglia verde, come spinaci, bietoleecc..
Nel caso in cui vi siano diffcoltà nel mangiare cibi contenenti vitamina C, in qualunque farmacia si possono acquistare degli appositi integratori.
L’impotante è che nel nostro organismo non manchino mai, ne questa ne tutte le altre.