La continua ricerca nel campo agronomo permette ogni anno di avere specie di piante sempre meglio sia dal punto di vista produttivo, sia dal punto di vista della resistenza agli agenti atmosferici, ma soprattutto, nella resistenza ai parassiti e alle malattie che potrebbero anche stroncare la vita della nostra pianta.
Nel caso foste dei professionisti del settore, degli amatori dell’orto in casa, o semplicemente dei curiosi come il sottoscritto, anche nel 2011 potrete saziare il vostro interesse a riguardo attraverso un evento mondiale: Berlino vi offre la possibilità di confrontarvi con una moltitudine di esperti nel settore grazie ad un’importante manifestazione. Dal 9 all’11 febbraio 2011, nella capitale tedesca, avrà luogo una importante manifestazione ortofrutticola dove verranno esposte, e proposte, le migliori innovazioni ideate dal 1 novembre 2009 al 31 ottobre 2010 nel campo agricolo: la fiera dell’ortofrutta Fruit Logistica.
L’Italia si presenterà con 400 espositori su un totale di 2.300 da tutto il mondo. Ogni nazione avrà il compito di proporre novità e innovazioni nel campo della coltivazione di prodotti ortofrutticoli coltivati al sole.
Questo elevato numero di espositori italiani , non può che confermare la grande partecipazione Italiana in un campo così importante come la produzione di piante da frutto e sementi sempre più perfette.
Tra le novità che verranno presentate a Berlino dai vivaisti Italiani abbiamo 5 nuove varietà di mele con ottima qualità di resistenza e un gusto extra-dolce. Gaia, Gemini, Renoir, Fujion e Smeralda: questi sono i nomi delle 5 varierà di mele, le quali, avranno l’onore di concorrere per Innovation Award 2011, concorso che decreterà la migliore innovazione nel settore.
A concorrere ci saranno anche molteplici altre nazioni tra cui l’Olanda con i suoi funghi champignon dal gusto mandorlato (Prime Champ) ed un’innovativa tecnica per controllare la qualità interna delle pere coltivate.
La Nuova Zelanda concorrerà con metodo di coltivazione di mele dalle piccole dimensioni in modo da poter essere confezionata in confezioni cilindriche di plastica trasparente.
La Francia si presenterà con florette (non è altro che un’insalata fresca confezionata in buste richiudibili) e un Xeda International, un anti-germogliante per il tubero commestibile che risponde al nome di patata.
Se l’eccellenza non vi interessa, però, oltre al concorso dedicato all meglio dell’innovazione, a questa fiera, potrete trovare anche innovazioni di più piccolo calibro e magari più adatte per amatori e non-professionisti del settore.
Per maggiori informazioni o magari per acquistare direttamente i biglietti on-line ,vi consiglio di visionare il sito ufficiale della fiera (www.fruitlogistica.com).