Moncton è una bella cittadina del Canada meridionale: sita nel Nuovo Brunswich, al confine con la Nuova Scozia, è un importante crocevia delle rotte marittime locali.
Il clima è rigido ma non certo polare, però la zona è parecchio piovosa, quindi non è inusuale convivere con il nevischio anche per parecchi giorni consecutivi, la neve pur cadendo spesso non raggiunge normalmente livelli preoccupanti, mentre le estati sono normalmente tiepide. La cittadina conta circa 65.000 abitanti, che raddoppiano se si considera l’area metropolitana. Gli abitanti sono cordiali nei confronti dei turisti, e ben lieti di mettere loro a disposizione quelle che sono le strutture di intrattenimento del paese.
Una delle meraviglie di Moncton è il cosiddetto Centennial Park: un kilometro quadrato dotato di qualsiasi struttura possa tornare utile per lo svago all’aria aperta, dalle spiagge artificiali, alle piste per lo skateboard ed il pattinaggio, campi da tennis, spazi per il canottaggio e sentieri immersi nella vegetazione. Lungo il fiume Petitcodiac troviamo un altro splendido parco, che è il Bore View, mentre l’Irishtown è un vastissimo parco naturale che piacerà sicuramente a chi predilige le aree naturali a quelle più umanizzate.
Il palazzo più importante della città è il Blue Cross Centre, alto nove piani ma grande quanto un intero isolato! Anche l’edificio delle Assicurazioni Mutual Life merita comunque una visita.
Gli amanti del Teatro potranno godere di un buon calendario di rappresentazioni al Moncton Capitol Theatre, mentre l’arte è custodita in una galleria (privata) curiosamente denominata “La Galerie sans nom”. Anche il Museum Moncton ed il Musée Acadien (presso l’università) meritano comunque una visita.
Chi ama la letteratura potrà approfittare del Festival letterario di Frye, che si tiene con cadenza annuale nel mese di aprile: un festival bilingue di caratura mondiale a cui presenziano diversi scrittori anche assai famosi!
Un altro meraviglioso evento che si tiene nella cittadina canadese è l’Atlantico National Automotive Extravaganza: il maggiore raduno di ruote d’epoca della nazione, mentre altri festival minori (ma spesso non meno interessanti) riguardanti la natura e le arti, ravvivano per tutto l’anno le giornate degli abitanti di Moncton.
La più famosa attrazione della città la trovo personalmente deludente, a differenza delle altre: sto parlando della collina magnetica: una sorta di illusione ottica che fa scambiare una discesa per una salita (chiaramente dovrete visitarla grazie ad un autista che vi guiderà, poiché è sconsigliabilissimo guidare l’auto da soli su una strada così ingannevole!) … anche l’acqua sembra scorra in salita, ma passato lo stupore dei primi cinque minuti non vi sembrerà un luogo poi così meraviglioso.
Nel complesso mi sentirei comunque di consigliare Moncton ad un amico, poiché i vantaggi che offre in termini di svago e bellezze naturali sono davvero tanti. Unico svantaggio la lontananza, nonché il prezzo del biglietto aereo per il Canada (atterrare a Moncton da Milano costa circa 640 ) … gli alberghi in compenso non sono esosi!
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more