ISOLE TREMITI (Un salentino non poteva non partire dalla sua terra.)
Le Tremiti, situate a 12 miglia circa dal promontorio del Gargano (in Puglia), sono conosciute anche come “PERLE DELL’ADRIATICO” perché davvero si distinguono per la loro bellezza ancora incontaminata.
Sono le isole di San Nicola, San Domino, Cretaccio Caprara e Pianosa con acque cristalline che attirano turisti da ogni dove, amanti della natura e desiderosi di trascorrere una vacanza in tranquillità.
SAN NICOLA è il centro storico, religioso e amministrativo del piccolo arcipelago ed è considerata un “museo a cielo aperto”, visto che conserva abbondanti tracce di un passato glorioso.
SAN DOMINO, ricoperta di boschi di pino d’Aleppo, per la sua fertilità era chiamata “Orto di Paradiso” dai monaci benedettini.
Vero paradiso tuttora, racchiude scorci indimenticabili, come lo scoglio dell’Elefante, per la sua forma e i Pagliai, monoliti a forma di piramide che richiamano la forma di veri pagliai. E intorno all’isola, in barca i può accedere alla Grotta delle Viole, del Bue Marino, delle Rondinelle che continuano a stupire anche chi ritorna.
CRETACCIO è un ammasso roccioso di natura argillosa che gli agenti atmosferici continuano a erodere.
CAPRARA dove si trova il faro è interessante come le altre.
PIANOSA, senza vegetazione e disabitata, è parzialmente invasa dalle acque, considerato che l’altezza massima arriva a 15 metri.
Alle Isole Tremiti si arriva via mare, imbarcandosi a Peschici, Vieste o Manfredonia (FG) e a Termoli (CB). Anche un elicottero che parte da Foggia permette di arrivarci.
ISOLE DEL GOLFO DI NAPOLI
ISCHIA, l’isola più bella e più grande del Golfo, dista da Napoli 33 km circa, con una superficie di 47 kmq ha una popolazione residente intorno alle 50.000 unità. E’ ben collegata con la terraferma grazie alle numerose corse giornaliere che fanno scalo nei tre porti dell’isola.
Offre le più famose stazioni idro-termo-climatiche marine e turistiche a livello internazionale.
Le sue bellezze naturali, il clima mite e temperato anche d’inverno, le risorse idrotermali e la sua attrezzatura alberghiera modernissima ne fanno una meta ambita dai turisti a livello mondiale.
Chi arriva a ISCHIA scorge da lontano una visione di sogno, una terra incantata e imbandierata a festa, con zone incredibilmente verdeggianti dappertutto.
Un mare azzurro e bellissimo fanno dell’isola una delle più belle e ambite.
CAPRI, isola di fronte alla penisola sorrentina con la quale era unita, prima che il mare la sommergesse, separandola, è di origine carsica per cui presenta numerose grotte e cale lungo la scogliera. La più famosa è la Grotta Azzurra, che con la sua magia ha ispirato nel tempo scrittori e poeti. Caratteristici i suoi Faraglioni, tre piccoli isolotti rocciosi a breve distanza dalla riva.
Non si conosce CAPRI e lo splendore delle sue acque, se non si fa un giro in barca tutt’intorno, due, tre ore per rimanere rapiti da un incanto di colori, da grotte indimenticabili, da un’acqua che ha rubato il colore al cristallo.
Isole consigliate ad amici e nemici
Prezzo: secondo possibilità
Svantaggi: nessuno
Vantaggi: godere dei paradisi attuali
(A seguire… le altre isole)