Caricare la lavastoviglie non è sempre semplice ed automatico come saremmo portati a credere. E questo è davvero un peccato, poichè dalla corretta sistemazione dei nostri unti piatti, dipende in grande misura la riuscita di un lavaggio di qualità.
Sapere dunque come caricare la nostra lavastoviglie Whirpool, Ariston, Candy o qualunque essa sia, è un informazione di grande importanza se vogliamo dare un senso al nostro acquisto, soprattutto in tempi in cui questo accessorio è pressochè prsente in ogni cucina
Nonostante la sua nascita reciti 1929, è solo negli ultimi 20-30 anni, che questo elettrodomestico, compreso in gran parte delle cucine vendute, è divenuto di uso comune.
Addio a guanti e calli per tutti i mariti, esonerati dalla loro principale incombenza casalinga!
Siamo capaci, però, di utilizzarla correttamente, in modo da farla lavorare al massimo dell’efficienza?
Ecco alcuni consigli per un impiego ottimale, che ci permetta di avere lavaggi perfetti e, non meno importante, di non sprecare acqua, elettricità e soldi, evitando di inquinare l’ambiente.
Come si carica la lavastoviglie
Al di là dei consigli presenti in questa guida, ovviamente, la prima cosa da fare assolutamente é quella di leggere attentamente il libretto che il produttore ci fornisce, perché in esso sono contenute le istruzioni per un corretto utilizzo della macchina.
Fatta questa premessa, ecco alcune regole importanti, identiche in linea di massima per ogni modello:
Come utilizzare al meglio la vostra lavastoviglie
La prima operazione da fare è quella di eliminare i residui di cibo dalle stoviglie che andremo ad inserire all’interno del nostro elettrodomestico; i residui solidi potrebbero intasare i filtri e grasso e unto in quantità eccessive possono incrostare alcune parti della macchina diminuendone l’efficienza.

Altra cosa importante è il modo in cui si posizionano gli oggetti. In questo ci aiuta già la conformazione dei cestelli, in quanto sono già predisposti per accogliere le stoviglie in un certo modo: il miglior consiglio è quello di mettere le stoviglie più ingombranti e quelle più sporche nel cestello inferiore (ad esempio piatti e pentole), mentre quelle più piccole e meno sporche possono essere posizionate in quello superiore (ad esempio i bicchieri), mentre le posate vanno inserite nell’apposito cestello.
Fate attenzione a mettere gli oggetti in modo che questi non vadano ad intralciare i bracci rotanti e a non posizionarli in maniera troppo ravvicinata, altrimenti rischiate di ritrovarli sporchi alla fine del lavaggio.
Questa regola vale anche per le posate, se sono ben distanziate il rischio di doverle rilavare si riduce.
La parte più sporca andrebbe sempre rivolta verso il getto dell’acqua.
Banale, anche se sempre da ricordare. poi è il prendere l’abitudine per sfruttare al meglio ogni lavaggio, evitando sprechi significativi di acqua e luce, di far partire la lavastoviglie quando è piena, inutile attivarla quando contiene poche cose.
Usare bene la lavastoviglie: occhio al detersivo
Anche la scelta del detersivo è importante: generalmente meglio optare per quello in tabs, oppure quello liquido, da sconsigliare invece il detersivo in polvere, che può lasciare più residui rispetto alle altre due tipologie. In più, utilizzando le pastiglie che hanno anche la funzione del sale e del brillantante, acquistate un prodotto invece di tre (eseguite comunque il test per la durezza dell’acqua, se supera un certo grado di durezza è comunque necessario mettere il sale).

Per mantenere la vostra lavapiatti sempre efficiente, fondamentale smontare periodicamente i filtri e lavarli accuratamente; in più sarebbe bene, almeno una volta al mese (o anche di più, dipende dalla frequenza dei lavaggi che effettuate), eseguire un lavaggio con un apposito detergente cura lavastoviglie, così da eliminare i residui di grasso e cibo che si depositano inevitabilmente nelle parti invisibili e riducono l’efficacia di lavaggio.
Al fine di scongiurare il rischio che i cattivi odori permangano sulle vostre stoviglie, infine può essere utile quanto raccomandato acquistare un apposito deodorante.