Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 30 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come isolare termicamente i tetti

Editore by Editore
08/04/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
459
SHARES
917
VIEWS
Condividi

* Dettagli del prodotto
Il tetto è una parte molto importante di un’abitazione, non solo a livello estetico e funzionale, ma soprattutto energetico.
Spesso non ci si pensa, ma gran parte della dispersione termica avviene anche dal tetto, ecco perchè un buon isolamento è necessario, per un maggiore confort e un non indifferente risparmio di denaro, che si traduce nel periodo invernale in un minor consumo di combustibile per riscaldamento.
Non finisce qui, perchè anche in estate un ottimale isolamento termico dei tetti serve a far consumare meno elettricità per i condizionatori, poiché il calore esterno, bloccato dalla barriera isolante, non si accumula nei sottotetti e nel resto della casa.
Alla luce di ciò, risulta evidente l’estrema importanza di dotare i tetti della giusta copertura.

Per isolare termicamente i tetti, si possono scegliere materiali differenti, naturali o sintetici.
Nel primo gruppo troviamo fibre vegetali, sughero, legno, lana, gomma naturale.
Nel secondo, prodotti artificiali come materiali plastici, resine, fibre polistireni, guaine.
Vi sono poi gli isolanti di origine minerale, comprendono argilla espansa, feltri, perlite, vermiculite.
Quest’ultima categoria è molto adatta per scongiurare problemi di infiltrazioni e umidità.

La scelta dei materiali dipende anche molto dalla tipologia dei tetti da isolare.
Per quelli a tegole si può optare per pannelli preformati in polistirene, da applicare sotto i coppi.
Anche lo spessore è importante e deve essere almeno di 5 cm. In tal caso, il potere isolante è ottimale e al contempo, si mantiene un necessario sistema di ventilazione.

Per i tetti costituiti da travature, si possono applicare internamente pannelli rigidi come poliuretano e polistirolo, oppure lana di vetro. Da fissare rispettivamente alle travature con chiodi a testa larga e con apposita graffatrice. Dei pannelli di legno o in cartongesso, possono essere provvidenziali per rivestire il tutto, nascondendo alla vista l’isolante applicato.

Per quanto riguarda i tetti a falde, che prevedono una copertura discontinua, con elementi di varia dimensione, è ideale un isolamento termico con polistirolo espanso o polistirene.

Per incrementare l’isolamento termico di un tetto in cemento armato, è utile applicare nei sottotetti appositi pannelli isolanti.

* Dubbi al riguardo
I miei dubbi riguardano alcuni materiali per isolamento termico, come la lana di roccia, le fibre ceramiche e la lana di vetro. Hanno un buon potere termoisolante, ma se applicati da una persona inesperta possono essere molto pericolosi. In poche parole non sono per niente adatti per il fai da te, ma riservati a un uso professionale.
Le polveri di detti isolanti termici non devono essere assolutamente respirate, sono irritanti per bronchi, pelle e occhi.

* Esperienze personali
Per l’isolamento termico del tetto mi sono affidata a prodotti naturali come il sughero e il legno. Li consiglio!

* Prezzo
L’isolamento termico dei tetti è abbastanza costoso.

* Svantaggi
E’ un grande svantaggio non scegliere i prodotti giusti.

* Vantaggi
Parecchi vantaggi, tra cui una casa sana con un ottimale isolamento termico.
Non meno importante è il conseguente risparmio energetico ed economico.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1.1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
953

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
899

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist