Una situazione del genere può verificarsi quando ad esempio si trova un gattino abbandonato e non si sa dove portarlo. In casa magari si ha già un cane, quindi il problema non è certo da poco. Come fare dunque? Innanzitutto occorre tener presente di che taglia è il cane e, soprattutto la sua razza. Qualora sia un carlino, un pincher nano o qualunque altra razza in cui il cane risulti di dimensioni ridotte, allora il problema può essere relativo. Tutto questo può invece risultare più difficile se invece il cane è di taglia più grande, ad esempio un cane lupo, un dobermann, un rottweiler o altre razze comunque simili. Se tutto questo riguardasse una casa di campagna, allora basta dare adeguato spazio ad entrambi gli animali e non ci saranno problemi di sorta.
Per quello che riguarda la mia esperienza personale, da qualche anno ho un cane di razza carlino a casa mia, poi in seguito è capitato un gatto, già grande, ma comunque abbandonato. All’inizio non è certo stato facile introdurlo in casa, visto che il cane voleva sempre giocare con il gatto che invece tendeva a rivoltarglisi contro. Con il tempo però i due animali, hanno imparato a convivere nel migliore dei modi. A tuttora però devo ancora prendere delle precauzioni onde evitare che il cane vada nello stanzino a mangiare i cibi per il gatto. Era successo più volte e alla fine il cane è dovuto andare dal veterinario perché si era sentito male. Questo dovrebbe servire da monito a tutti coloro che in una casa non molto grande vogliano tenere in casa entrambi gli animali.
In merito al prezzo, bisogna mettere in preventivo delle spese in più, perché poi bisogna acquistare tutto il da mangiare per il gattino. Da ricordare anche lo spazio a disposizione, io consiglio di tenere entrambi gli animali in una casa molto spaziosa e comunque in campagna, l’appartamento lo sconsiglio perché può essere controproducente. Da ricordare inoltre che ogni animale ha il suo spazio, anche se il gattino, una volta che sarà cresciuto, sarà molto più autonomo rispetto al cane.
Ricordatevi di dividere sempre il da mangiare per il cane da quello per il gatto e non sorgeranno problemi di nessun tipo.
Direi che far convivere questi due animali, da sempre rivali è possibile, anche se all’inizio il compito non si presenterà facile, anzi tutt’altro. Ci vuole quindi tanta buona volontà e anche un maggior impegno per tenere in casa due animali domestici come un gattino ed un cane.
Questi consigli mi sento di darli ad un qualunque amico che si trovi ad affrontare un caso del genere e non abbia alternative su dove sistemare il gatto, sia perché non si trovano persone disposte a prenderlo, negozi in cui sistemarlo seppure momentaneamente, oppure i canili o comunque i luoghi predisposti dalla protezione animali risultino saturi e non possono accogliere altri gattini.
Armatevi quindi di tanta pazienza ed un po’ di sacrificio e vedrete che potrete far convivere questi due animali senza troppi grattacapi, auguro in bocca al lupo.
Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK
Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...
Read more