Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come installare un rubinetto

Editore by Editore
30/12/2010
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
459
SHARES
918
VIEWS
Condividi

Nelle abitazioni sono presenti solitamente due tipologie di rubinetti: quelli a parete utilizzati nella vasca da bagno e quelli per il lavabo e il lavandino. Smontare e sostituire il rubinetto richiede procedure differenti, ma non eccessivamente complicate.
La prima cosa da fare è munirsi dell’attrezzatura necessaria, fortunatamente composta da pochi attrezzi e tutti di facile reperibilità. Oltre ovviamente al rubinetto che vogliamo installare solitamente servono delle chiavi inglesi di varia misura, una chiave a pappagallo e della canapa (o stoppa) con il relativo mastice per idraulica. In alternativa a quest’ultima va bene il teflon. Per alcuni rubinetti può servire un giravite a stella per svitare i cappucci di protezione delle viti o dei dadi.
Il secondo passaggio comune per tutte le tipologie di rubinetti è ovviamente quella di chiudere la valvola dell’alimentazione generale dell’acqua, dopo di che si procede allo svuotamento delle tubature. Per smontare il rubinetto bisogna capire com’è collegato ai sanitari; nei lavabo e nei lavandini viene fissato tramite un dado esagonale, provvisto di una guarnizione di plastica per proteggere i sanitari da graffi, avvitato alla filettatura del rubinetto. Su di essa si collega inoltre il rubinetto che lo collega alla rete idrica. Sono quindi questi i pezzi da smontare e per far ciò conviene utilizzare una chiave inglese della misura del dado.
Prima di sostituire il rubinetto bisogna pulire accuratamente il lavandino/lavabo da residui di calcare o di detersivi e saponi. E’ buona norma anche provvedere alla pulizia dei tubi in prossimità degli attacchi, per liberarli da qualsiasi tipo di residuo.
A questo punto non resta che eseguire la procedura inversa e collegare il rubinetto nuovo. Occorre ovviamente provare l’effettiva tenuta dei collegamenti e per far ciò non resta che riaprire l’acqua, tenendo il rubinetto chiuso. Se non ci sono perdite di nessun tipo e successivamente all’apertura del rubinetto, l’acqua scorre senza problemi, il lavoro è stato eseguito in maniera corretta.
La procedura fin qui descritta riguarda la sostituzione di rubinetti detti a colonna. Nel caso di rubinetti a parete la prima cosa da fare è togliere i cappucci che proteggono, nascondendoli, i dadi di bloccaggio del rubinetto. Si svitano facilmente con le mani, mentre per i dadi basta utilizzare una chiave a pappagallo. In questo modo le condutture dell’acqua che stanno all’interno della parete verranno scollegate. Anche in questo caso è consigliabile l’accurata pulizia delle parti esterne dei tubi e delle filettature. Per collegare il nuovo rubinetto la prima cosa da fare è ruotare i tubi che fuoriescono dalla parete, solitamente sono ad S per regolare in modo adeguato la distanza dagli attacchi del nuovo rubinetto. Conviene ora avvolgere le filettature con del teflon o della stoppa (successivamente protetta con del mastice idraulico). Questa procedura è importante perché funziona da isolante evitando così piccole perdite di acqua.
A questo punto non resta che avvitare i dadi del nuovo rubinetto, prima con le mani poi con la chiave a pappagallo facendo attenzione a non stringere eccessivamente. Una volta rimessi i cappucci di protezione il lavoro è terminato

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist