Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 27 Settembre, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come insegnare al vostro bambino il concetto di denaro

Editore by Editore
12/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
452
SHARES
903
VIEWS
Condividi

Nell’educazione di un figlio sono importanti molte cose : insegnargli ad avere rispetto nei confronti del prossimo , non rispondere male , nutrirsi bene… Tra tutte queste cose riveste molta importanza anche insegnargli il rispetto per le cose e in particolar modo per il denaro.
Il bambino deve percepire che i soldi sono importanti per la vita di ciascun individuo e quindi non vanno sprecati , ma al tempo stesso non sono indispensabili per vivere una vita decorosa ( certo: è inutile negare che questi non possano dare una parte di felicità a chi li possiede , ma sicuramente non comprano il rispetto e la stima delle altre persone. Questo concetto , però , dovrebbe essere chiaro anche agli adulti ; in quanto se non è compreso da questi ultimi , risulta difficile trasmetterlo ai propri piccoli ).
Come possiamo fare in modo che il nostro bambino comprenda queste cose ? Innanzitutto questo processo è una cosa graduale , in quanto non è detto che lo apprenda in poco tempo e , oltretutto , bisogna avere pazienza e non demordere nell’insegnargli queste cose.
Possiamo iniziare , magari quando il nostro piccolo ci chiede qualcosa che già ha per puro capriccio , che questo va pagato e che per pagarlo bisogna utilizzare il denaro che è frutto di lavoro e fatica e che non cresce sugli alberi.
Poi potremmo regalargli , magari in occasione di qualche evento particolare , un piccolo salvadanaio dove può mettere i soldini che gli vengono regalati , ad esempio , dai nonni o dai parenti vari.
Questo lo aiuterà a capire meglio il concetto di entrata e di uscita del denaro : infatti quando magari chiede qualcosa che non è indispensabile potete dirgli , sempre con delicatezza, che se lo vuole può utilizzare i suoi “risparmi” .
Inoltre non bisogna farsi problemi , specialmente se si affronta un periodo di difficoltà finanziaria in famiglia , a spiegarglielo : molte famiglie spesso non lo fanno pensando di proteggere i propri piccoli : ma non è giusto per due motivi :
1- Il primo è che un confronto con i genitori su questa tematica ( ovviamente affrontato con tranquillità e ben spiegato ) può aiutare i bambini a comprendere meglio il valore del denaro ( anche se bisogna sempre fare attenzione affinchè non vedano il denaro come l’unica meta della loro vita );
2 – se si mente ai propri figli su queste cose per motivazioni varie (ad esempio non far star male il bambino , farlo sentire diverso rispetto agli altri , dover dire di no , ecc …) si è poi costretti a dover aumentare le proprie spese considerando i normali capricci dei bambini delle vere e proprie “scadenze” a cui sottostare ogni mese.
Inoltre considerate il fatto che parlare e spiegare ai vostri figli queste cose fin da quando sono piccoli aiuta a migliorare la comunicazione tra voi e loro. Quindi non temete e confrontatevi!

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Editore
23/01/2020
0
2.6k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Editore
17/12/2016
0
933

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Editore
08/03/2016
0
966

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
937

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come riabituarsi agli orari di scuola dopo le vacanze
  • Come evitare che la polvere si accumuli in casa: Guida completa alla pulizia e alla Prevenzione
  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist