fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 1 Aprile, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 1 Aprile, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Inquinamento dell’aria: cause e possibili soluzioni

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
06/01/2011
in Uncategorized
Reading Time: 3min read
451
SHARES
902
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

Il fenomeno dell’inquinamento dell’aria che ci circonda è molto attuale e interessa tutti noi. Esso è causato dalla presenza nell’aria di sostanze nocive che causano problemi alla salute dell’uomo, della flora e della fauna. Questi sono i cosiddetti “elementi inquinanti” che vengono classificati sulla base della loro tossicità nei confronti dell’uomo e della loro aggressività rispetto all’ambiente. Ci si è preoccupati ad affrontare il problema dell’inquinamento dell’aria solamente da qualche decennio quando si sono cominciati ad adottare dei metodi per la tutela dell’ambiente, soprattutto da parte degli ambientalisti.

Sono varie le proposte portate avanti in questi anni per consentire la diminuzione degli agenti inquinanti presenti nell’aria, quali l’ozono, gli ossidi di zolfo e di azoto, gli idrocarburi, le polveri solo per citarne alcuni. Si è sentito, ad esempio, parlare di aumentare la presenza di centraline sia nei centri urbani ma anche in prossimità dei siti industriali e degli snodi autostradali per monitorare l’aria che respiriamo e capire se vengano o meno superati i limiti di concentrazione delle sostanze nocive in essa presenti o quanto meno siano conformi agli standard nazionali.


ADVERTISEMENT

Sarebbe anche utile impiegare le energie rinnovabili in sostituzione del petrolio, come i pannelli solari e le pale eoliche, e sostituire le caldaie a gasolio di casa nostra con quelle a metano. Infatti, oltre al traffico veicolare, il riscaldamento contribuisce notevolmente all’inquinamento dell’aria in quanto produce monossido e biossido di azoto. Un’altra politica portata avanti dalle associazioni che si battono in difesa dell’ambiente e della salvaguardia della salute dell’uomo è quella di abbassare i limiti standard relativi all’ozono fissate dall’Unione Europea e presenti nelle normative nazionali.

Non di rado si sente parlare di “inquinamento indoor” che interessa, ovvero, l’ambiente confinato nel quale trascorriamo il maggior tempo delle nostre giornate. Questo perché l’inquinamento atmosferico è strettamente correlato agli studi recenti su come migliorare la qualità della vita, che ultimamente è divenuto un altro problema importante da affrontare. Ed in effetti l’inquinamento dell’aria interessa anche la nostra abitazione, gli uffici e tutti gli altri spazi chiusi in cui siamo soliti muoverci. Buona norma sarebbe ad esempio ridurre la quantità di detersivi che utilizziamo in casa o porre attenzione alle polveri sottili rilasciate dagli strumenti di lavoro moderni, quali fax, stampanti e fotocopiatrici.

ADVERTISEMENT

Vi è infatti una stretta correlazione tra l’inquinamento dell’aria e le malattie dell’apparato respiratorio e cardiovascolare. Difatti, le polvere sottili che circolano nell’aria riescono a penetrare nei polmoni e raggiungono il sangue provocando trombosi ed ischemie. Ma il problema più grande è l’insorgenza di tumori, in particolar modo di quelli polmonari, anche se vi è la tendenza a considerare causa di questo male soprattutto il fumo di sigaretta (anche passivo) e non tanto l’inquinamento ambientale, la cui incidenza si aggira intorno all’1,5 per cento.

Share180Share32Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Come cambiare i codici di accesso PIN e PUK

come cambiare il codice puk
by Notizia del Giorno
23/01/2020
0
2.3k

Il codice PIN è un particolare codice di sicurezza composto da 4 fino a 8 cifre. Questo codice viene utilizzato come misura di sicurezza nelle...

Read more

Capodanno 2015: Subsonica, Irene Grandi e teatro per il 31 dicembre di Torino

by Notizia del Giorno
17/12/2016
0
915

La fatidica data del 31 dicembre si sta avvicinando e siamo tutti alle prese con i programmi per questa magica notte. In molti la trascorreranno  nelle...

Read more

Come scegliere una porta blindata

by Notizia del Giorno
08/03/2016
0
936

E' necessario scegliere al meglio una porta blindata, le informazioni di questo articolo aiuteranno per questa scelta. Porta blindata sinonimo di sicurezza Una porta blindata...

Read more

Come partecipare al Carnevale di Viareggio 2015. Programma ed eventi

viareggio
by Editore
30/01/2015
0
914

Il programma aggiornato dello Storico Carnevale di Viareggio è disponibile al seguente indirizzo online. Si prega quindi di non prendere più in considerazioni tutte le...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Come allargare le scarpe strette: i metodi più efficaci per avere scarpe comode
  • Quali sono i 2 euro più rari e quanto valgono: guida alle rarità tra gli Euro da due
  • Come guadagnare con la vendita degli appunti: Docsity e le altre app per far soldi con le proprie note scolastiche
  • Come usare le note su Instagram: cosa sono le Instagram notes e come inserirle
  • Come lavare la pietra refrattaria: guida pratica e consigli utili





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .